Vinitaly si è adeguato all'emergenza coronavirus
spostando la data dello svolgimento della più famosa manifestazione dedicata al mondo del vino da Aprile 2020 a Giugno 2020 per poi essere definitivamente annullata e rimandata al 2021.
Giunto alla sua 54° edizione, Vinitaly
doveva aprire i battenti il 14 Giugno 2020 a Verona e fino al 17 Giugno.
Il Salone Internazione del Vino e dei Distillati, nato nel 1967, ospita una quattro giorni per addetti al settore vinicolo, appassionati e curiosi.
Come ogni anno Vinitaly richiama visitatori da ogni parte del mondo con i suoi oltre novantacinquemila metri quadrati di spazi espositivi, oltre quattromila aziende vinicole partecipanti, oltre quaranta paesi produttori
e quattrocento eventi in programma tra degustazioni, verticali di importanti etichette, focus e tasting.
Una nuova zona è dedicata al vino biologico: VinitalyBio, un'altra riservata agli accessori
del vino e ristorazione, e una parte nuova dedicata ai piccoli produttori provenienti da nuove realtà vinicole.
L'ingresso a Vinitaly è riservato agli operatori del settore maggiorenni, ingresso con
biglietto dedicato, ma non mancheranno incontri per gli appassionati e per tutti.
Da non perdere il “Vinitaly and the city“, il Fuori Salone di Vinitaly che si svolgerà pre le vie del
centro di
Verona dal 17 al 20 aprile con una serie di degustazioni eno gastronomiche, spettacoli, eventi di ogni genere.
Anche il Lago di Garda anticipa le giornate di Vinitaly offrondo una location unica
per eventi dedicati al mondo del vino.
Anche quest'anno torna a Bardolino, sul Lago di Garda sponda orientale, il fuori salone di Vinitaly, che anticipa la manifestazione di Verona.
Il Fuori Salone Vinitaly e Lago di Garda
si svolge dal 15 al 27 Maggio 2020 sul lungolago di Bardolino e a Villa Carrara Bottagisio con il suo bel
fronte lago.
In questo spazio diverse case vinicole e consorzi proporranno in
degustazione vini veronesi e non solo.
Ci sarà un'area dedicata alla musica, al food con piatti tradizionali della zona, e degustazioni organizzate da sommellier della Fisar.
Non
mancheranno per gli appassionati gourmet anche show cooking con noti chef e laboratori dedicati alla scoperta del mondo del vino.
A Bardolino il Fuori Salone Vinitaly dedicherà ampio spazio al
Vino Chiaretto, eccellenza del territorio.
Vinitaly si svolge come ogni anno a Verona presso il polo fieristico a Veronafiere in Viale del Lavoro 8, Domenica, Lunedì, Martedì, Mercoledì dalle ore 9.30 alle
ore 18.00.
Da Domenica a Martedì l'ingresso è possibile fino alle ore 17.00 mentre l'ultimo giorno di Vinitaly, Mercoledi fino alle ore 16.00.
È obbligatoria la
registrazione dei biglietti prima di accedere in Fiera.
Si può raggiungere Vinitaly Verona in auto, usando poi parcheggi autorizzati, in treno, con servizio gratuito di bus navetta, in
pullman, in taxi, in aereo.
Bardolino (VR)
Brenzone (VR)
Campione (BS)
Castelnuovo (VR)
Desenzano (BS)
Garda (VR)
Gardone riviera (BS)
Gargnano (BS)
Lazise (VR)
Limone (BS)
Lonato (BS)
Malcesine (VR)
Manerba (BS)
Moniga (BS)
Nago-Torbole (TN)
Padenghe (BS)
Peschiera (VR)
Puegnago (BS)
Riva (TN)
Salò (BS)
San Felice del Benaco (BS)
Sirmione (BS)
Soiano (BS)
Tignale (BS)
Torri del Benaco (VR)
Toscolano-Maderno (BS)
Tremosine (BS)