Per arrivare alla spiaggia Lido delle Bionde di Sirmione si consiglia di parcheggiare l'auto in uno dei tanti parcheggi all'ingresso di Sirmione, tutti a
pagamento oppure nel piccolo parcheggio gratuito all'ingresso di Sirmione, ma non sempre è facile trovare posto.
Quindi occorre procedere per il centro storico, fino a raggiungere la
Rocca Scaligera seguendo poi le indicazioni per
"sentiero panoramico".
La spiaggia è indicata come Lido di Sirmione con cartelli che si trovano lungo il percorso. La passeggiata per raggiungere il Lido delle Bionde è
panoramica e segue tutto il lago.
In alternativa si può parcheggiare l’auto a Colombare di Sirmione e arrivare al Castello di Sirmione
grazie al servizio Bus Navetta (biglietti acquistabili presso gli appositi totem o in tabaccherie al costo di € 1 per corsa oppure a bordo con una maggiorazione di €
0,50, prezzi da verificare).
Si può anche arrivare alla spiaggia prendendo una barca o motoscafo diretto a Sirmione dal Porto Galeazzi che dispone davanti al campo sportivo di un ampio parcheggio.
Si può raggiungere il Lido delle Bionde anche salendo verso le Grotte di Catullo, per poi ridiscendere lungo sentieri sterrati tra gli ulivi, che
portano sul lago.
Il nome del Lido delle Bionde deriva da "biunda" ovvero luogo recintato.
La spiaggia si trova in una
deliziosa e romantica
caletta fra il Parco di Villa Cortine ed i resti della
Villa Romana, dimora di Catullo, nota come "Grotte di Catullo".
Il lido delle Bionde è il posto ideale per chi vuole trascorrere delle ore al sole e godere del piacere di un bagno nell'acqua
cristallina del lago di Garda.
La cornice in cui questa spiaggia è inserita è davvero suggestiva per il verde della natura e per il turchese dell'acqua.
A disposizione servizi igienici, noleggio lettini, ombrelloni, canoe (singole e doppie) e SUP.
Inoltre c'è un bel bar che offre musica, happy hour e cabine.
Dal Lido delle Bionde si può raggiungere la
Spiaggia Giamaica, altro posto incantevole.
La Spiaggia Giamaica è raggiungibile soltanto se il lago è basso, se no i suoi tipici lastroni restano coperti dalle acque del Lago di Garda, inoltre dal 10 Luglio 2020 fino al 31
Settembre 2020, questa magnifica spiaggia non è visitabile ad eccezione se si è ospiti del Lido delle Bionde o se si arriva in barca.
Il Lido delle Bionde non è solo spiaggia, ma anche Ristorante e Pizzeria.
Qui sarà possibile gustare i sapori della cucina italiana e in particolare della cucina locale. Nel menù sono presenti piatti a base di
pesce di lago, di mare, di carne e vegetariani. Si possono scegliere tavoli
esterni o interni, con vista o senza.
Mangiare sano e godere di un paesaggio così naturale e bello non ha prezzo.
Si può pranzare o cenare ammirando il lago dall'ampia veranda.
Ad accompagnare un buon pranzo o una buona cena non può mancare il vino della zona, primo fra tutti il
Lugana.
Il Lido delle Bionde mette a disposizione anche il servizio Take Away, separato dal ristorante. Qui si preparano panini, pizzette, toast e gelati.
Non mancano centrifughe,
smoothies e tutte le bibite fresche e dissetanti.
Bardolino (VR)
Brenzone (VR)
Campione (BS)
Castelnuovo (VR)
Desenzano (BS)
Garda (VR)
Gardone riviera (BS)
Gargnano (BS)
Lazise (VR)
Limone (BS)
Lonato (BS)
Malcesine (VR)
Manerba (BS)
Moniga (BS)
Nago-Torbole (TN)
Padenghe (BS)
Peschiera (VR)
Puegnago (BS)
Riva (TN)
Salò (BS)
San Felice del Benaco (BS)
Sirmione (BS)
Soiano (BS)
Tignale (BS)
Torri del Benaco (VR)
Toscolano-Maderno (BS)
Tremosine (BS)