Lugana di Sirmione è una graziosa località sul lago di Garda sponda bresciana, che
offre una bellissima passeggiata da fare a piedi o in bici, adatta a tutti e da fare in ogni stagione.
Nei mesi estivi tutto il lungolago di Lugana offre la possibilità di stendersi al sole
e di fare il bagno nel lago di Garda, in quanto il lungolago è immerso nel verde di bellissimi prati e zone ombreggiate.
Si raggiunge Lugana, famosa per il suo
vino bianco Lugana,
arrivando dall'autostrada A4 uscita Desenzano/Sirmione, poi superata Sirmione in direzione Verona, si arriva a Lugana.
Provenendo dalla sponda orientale del Lago invece Lugana si trova
subito prima di Sirmione.
La passeggiata e pista ciclabile di Lugana costeggia tutto il lungolago.
Ci sono parecchi posti dove poter lasciare l'auto, in genere i parcheggi sono a
pagamento.
La pista ciclo pedonale di Lugana di Sirmione è lunga circa due chilometri e mezzo a tratta, ovvero tutta la lunghezza del suo bellissimo lungolago.
L'inizio del lungolago si
prende scendendo vicino alla Chiesa Santa Maria di Lugana e alla Pasticceria La Fenice di Ca' dei Frati, un bellissimo posto dove poter fare l'aperitivo, colazione, pranzo e degustazioni varie
di vino e prodotti eno gastronomici.
Di fianco alla Pasticceria La
Fenice c'è anche la Trattoria Lugana, sempre di proprietà della nota casa vinicola della zona.
Entrambi i posti offrono una location davvero suggestiva con tavolini proprio a fronte lago
oltre che un servizio impeccabile.
Lasciando la pasticceria alla propria sinistra si prosegue verso destra per camminare lungo questa incantevole passeggiata.
Il percorso in parecchi punti è ombreggiato
perché si passa anche attraverso prati con alberi maestosi.
Durante l'estate Lido di Lugana e Punta Gro' sono dei posti molto frequentati da chi vuole godersi la spiaggia e il lago.
Tutta la passeggiata di Lugana si può
fare in alcuni tratti anche in bici prestando attenzione ai passanti.
I cani sono ammessi se tenuti al guinzaglio.
Camminando si può ammirare la penisola di Sirmione e alle sue spalle la sponda veneta
orientale del Lago di Garda.
Il panorama è davvero molto suggestivo come si può vedere dal video che abbiamo girato
durante la passeggiata.
Direttamente sulla passeggiata si incontrano anche bar, chioschi, campi da tennis e aree di sosta camper e roulotte.
Ad un certo punto del percorso si passa in un'area che un tempo ospitava un campeggio, oggi dismesso, dove i vecchi lavatoi e stabilimenti sono stati oggi dipinti con murales che rendono il
paesaggio ancora più suggestivo.
Nei canneti non sarà raro incontrare cigni, anatre, gallinelle d'acqua. Si ricorda a questo proposito che è severamente vietato dar da mangiare agli
animali, pena multe molto salate.
Tutta la camminata lungolago di Lugana è molto piacevole e rilassante da fare, adatta anche ai bambini e ai passeggini in quanto il sentiero è asfaltato o
comunque comodo al passaggio.
Non mancano panchine dove potersi riposare ammirando il lago, così come tanti prati dove potersi sdraiare per una sosta rilassante.
Punta Gro' coincide con la fine della camminata, volendo si può fare il ritorno sulla strada anche se in genere è piuttosto trafficata.
Gli appassionati
della bici o del buon vino non devono perdersi anche la bellissima
passeggiata tra i vigneti di Lugana.
Chiesa di Santa Maria di Lugana vicino a Sirmione
Caffetteria, bar, pasticceria La Fenice di Ca' dei Frati
Vista panoramica dalla pasticceria La Fenice a Lugana di Sirmione
Lido di Lugana: inizio della passeggiata da fare a piedi o in bici
Passeggiata lungolago di Lugana (BS)
Tratto della passeggiata che costeggia campi da tennis
Spiagge e passeggiate sul Lungolago di Lugana
Lungolago di Lugana tra alberi e prati
Murales sul lungolago di Lugana vicino a Sirmione
Tag: passeggiate vicino a Sirmione sul lago di Garda, Lugana |
Bardolino (VR)
Brenzone (VR)
Campione (BS)
Castelnuovo (VR)
Desenzano (BS)
Garda (VR)
Gardone riviera (BS)
Gargnano (BS)
Lazise (VR)
Limone (BS)
Lonato (BS)
Malcesine (VR)
Manerba (BS)
Moniga (BS)
Nago-Torbole (TN)
Padenghe (BS)
Peschiera (VR)
Puegnago (BS)
Riva (TN)
Salò (BS)
San Felice del Benaco (BS)
Sirmione (BS)
Soiano (BS)
Tignale (BS)
Torri del Benaco (VR)
Toscolano-Maderno (BS)
Tremosine (BS)