Si può arrivare alla
Madonna del Rio seguendo l'itinerario da fare a piedi o in bici.
Poi si deve attraversare il fiume sul ponticello di legno, si prende il sentiero alla destra della chiesetta che percorre il lato destro della valle della Madonna del Rio fino a Bagnolo, passando sulla mulattiera per le
località Milordino e Milord.
Nella prima parte del percorso il sentiero attraversa un’ampia frana che per qualche decina di metri rende
difficoltoso il passaggio nel profondo sinuoso canyon rosso-grigio che sembra un primo piano di un Canyon del Colorado, ma poi il paesaggio muta e si arricchisce di qualche casa, schiarite a pascolo, un fitto bosco e secolari castagni lungo il crinale occidentale del Monte San Bartolomeo
a ridosso della Valle della Madonna del Rio.
Dal santuario della Madonna del Buon Consiglio di Bagnolo (secolo XVI a m. 495)
passando sotto il portico della chiesa e attraversando la proprietà Gnes, delimitata da
cancelli apribili, si può raggiungere facilmente il passo della Stacca,
Il passo, oltre a offrire un bellissimo panorama del lago, è il punto d’incrocio dei quattro sentieri
che provengono da Serniga,
S. Bartolomeo, Renzano e Bagnolo.
Dalla Stacca, prendendo il sentiero di destra, è possibile
raggiungere la frazione di S. Bartolomeo con un facile e rapido percorso ombreggiato.
Tempo di percorrenza: 1 ora e 30 min. circa.
Ti può interessare: foto della passeggiata
Tag: Guida alla pista ciclabile Salo' - Passo la Stacca sul lago di Garda, Radwege Gardasee, bike lanes Garda Lake |
Bardolino (VR)
Brenzone (VR)
Campione (BS)
Castelnuovo (VR)
Desenzano (BS)
Garda (VR)
Gardone riviera (BS)
Gargnano (BS)
Lazise (VR)
Limone (BS)
Lonato (BS)
Malcesine (VR)
Manerba (BS)
Moniga (BS)
Nago-Torbole (TN)
Padenghe (BS)
Peschiera (VR)
Puegnago (BS)
Riva (TN)
Salò (BS)
San Felice del Benaco (BS)
Sirmione (BS)
Soiano (BS)
Tignale (BS)
Torri del Benaco (VR)
Toscolano-Maderno (BS)
Tremosine (BS)