La passeggiata inizia da piazza Vittorio Emanuele Il, salendo per la "scala santa", si raggiunge la
Gardesana occidentale da seguire per breve tratto verso sinistra, giungendo al bivio per Renzano.
La strada, che sale attraverso prati e uliveti, è asfaltata e affiancata da bei
muri e muretti di contenimento di bella pietra, quando attraversa il borgo di
Renzano diventa acciottolata al centro con conci di pietra a fare
da marciapiede puntando diritta verso la Madonna del Rio.
L'ultimo pezzo della passeggiata, un chilometro circa, si percorre su una strada di terra
battuta con un bel bosco a destra e la valletta
del rio a sinistra.
La tradizione vuole che il santuario sia stato eretto nel XVIII secolo sul luogo di
una apparizione della Madonna in una grotta scavata nel Rio, dove, su una pietra bianca avrebbe lasciato l'impronta del piede.
Un suggestivo viale di olivi conduce al ponticello che, superato il "Rio",
permette di accedere al sagrato della Chiesetta.
Da questa si alza, subito a destra, la strada denominata “la Strinada”,
che in un susseguirsi di valli e vallette, ombreggiate e non particolarmente impegnative,si rivela un’ottima passeggiata anche nei periodi più caldi.
A sinistra della chiesetta c'è un sentiero nel bosco che porta ad una cascatella d'acqua,
piuttosto alta. Gli
spruzzi creano un'atmosfera umida da grotta che ravviva il verde muschio ed il caprifoglio.
Tempo di percorrenza: 1 ora e 30 min
Ti può interessare: Foto della camminata
Tag: Guida alla pista ciclabile Salo' - Madonna del Rio sul lago di Garda, Radwege Gardasee, bike lanes Garda Lake |
Bardolino (VR)
Brenzone (VR)
Campione (BS)
Castelnuovo (VR)
Desenzano (BS)
Garda (VR)
Gardone riviera (BS)
Gargnano (BS)
Lazise (VR)
Limone (BS)
Lonato (BS)
Malcesine (VR)
Manerba (BS)
Moniga (BS)
Nago-Torbole (TN)
Padenghe (BS)
Peschiera (VR)
Puegnago (BS)
Riva (TN)
Salò (BS)
San Felice del Benaco (BS)
Sirmione (BS)
Soiano (BS)
Tignale (BS)
Torri del Benaco (VR)
Toscolano-Maderno (BS)
Tremosine (BS)