La passeggiata che si consiglia di fare, parte vicino alla Chiesetta del Carmine accanto alla fermata delle autolinee.
Ovviamente si può percorrere anche in bici o in moutain bike.
Si percorre il sentiero della Pineta e la via S. Bartolomeo.
Si seguono le indicazioni bianche e rosse del CAI, sentiero n. 17, si arriva ai piedi della Pineta dove, da una piazzola lungo il fiume, comincia il sentiero vero e proprio, raggiungibile anche in automobile
da via del Seminario.
Si sale camminando in direzione San Bartolomeo lungo le pendici del monte omonimo tra il folto della pineta con suggestivi scorci sul golfo di Salò.
Si arriva ad altezza 350 metri dove c'è una conformazione geologica detta Corna, punto panoramico per eccellenza, ideale per scattare foto panoramiche del Golfo.
Da Salò alla Corna 1 ora circa
di cammino.
Si prosegue in direzione est sul sentiero che diventa una ripida ascesa.
Si giunge alla strada sotto la chiesa del borgo di San Bartolomeo (mt. 528) dove ci si può
riposare all'ombra dell'ippocastano di fianco alla chiesetta.
Il percorso prosegue verso nord tra roverelle e carpini neri, dove si possono scorgere le distese prative del Monte Pizzocolo.
Si arriva poi al Passo La Stacca per scendere alla frazione Serniga e proseguire per
San Michele.
Tag: Guida alla pista ciclabile da Salo' a San Michele sul lago di Garda, Radwege Gardasee, bike lanes Garda Lake |
Bardolino (VR)
Brenzone (VR)
Campione (BS)
Castelnuovo (VR)
Desenzano (BS)
Garda (VR)
Gardone riviera (BS)
Gargnano (BS)
Lazise (VR)
Limone (BS)
Lonato (BS)
Malcesine (VR)
Manerba (BS)
Moniga (BS)
Nago-Torbole (TN)
Padenghe (BS)
Peschiera (VR)
Puegnago (BS)
Riva (TN)
Salò (BS)
San Felice del Benaco (BS)
Sirmione (BS)
Soiano (BS)
Tignale (BS)
Torri del Benaco (VR)
Toscolano-Maderno (BS)
Tremosine (BS)