Ogni anno ci sono in programma al Mu.Sa di Salò diverse mostre ed esposizioni organizzate dal critico d'arte Vittorio Sgarbi.
Il Museo di Salò, dopo la chiusura per il covid riapre il 27 Giugno.
Il Mu.Sa ospita dal 27 Giugno 2020 al 30 Settembre 2020 la raccolta: "Carte Scritte".
Dal 20 Settembre 2020 al 11 Ottobre 2020: "Carte in Chiostro"
Dal 04 al 11 Ottobre 2020: Giulia Spernazza in "Strati d'Animo"
Dal 10 Aprile 2019 al 8 Dicembre 2019 al Musa museo di Salò sul Lago di Garda c'è la mostra: "Contemplazioni: i visionari".
L’esposizione è organizzata dal critico d'arte Vittorio Sgarbi.
Si possono ammirare le opere di
Agostino Arrivabene, Luigi Serafini, Domenico Gnoli, Cesare Inzerillo, Gaetano Pesce, a metà tra sogno e alchimia.
Tutto il percorso della mostra "Contemplazioni" è organizzato in
cinque sezioni, ognuna riservata alle opere di un artista.
Apre l'esposizione la
visita alla sala di Agostino Arrivabene, e a seguire quelle di Serafini, Gnoli, Inzerillo e Pesce.
La mostra si può visitare tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 19.00, ultimo
ingresso ore 18.00.
Il costo del
biglietto d’ingresso:
- intero € 14,00,
- ridotto € 11,00,
- ragazzi € 7,00.
È possibile usufruire di un ingresso scontato se combinato con la visita al
Vittoriale.
Dal 9 Aprile 2019 al 30 Giugno 2019 Mostra Face to Face a cura di Anna Lisa Ghirardi.
13 aprile fino al 6 novembre 2016: "Da Giotto a De Chirico" - I Tesori nascosti
Da mercoledì 13 aprile fino al 6 novembre 2016 il MU.SA. Museo di Salò ospita la mostra curata dal prof. Vittorio Sgarbi: "Da Giotto a De Chirico" presso il Centro
Culturale S. Giustina in Via Brunati, 9.
La mostra "Da Giotto a De Chirico", patrocinata dalla Regione Lombardia, presenta
180 "tesori nascosti" dalla fine del Duecento all'inizio del Novecento.
La mostra è stata voluta e curata da Vittorio Sgarbi e fa parte del progetto di valorizzare il museo
MU.SA. da parte di Regione Lombardia con opere importanti.
La
mostra va inserita nel contesto esposto durante l'Expo di Milano, come evoluzione dell'esposizione "Il tesoro d'Italia", mostra che presentava opere dal Piemonte alla Sicilia.
Si
possono ammirare i capolavori di noti artisti come: Bernardino Luini,
Savoldo, Tiziano, Giotto, Tanzio da Varallo, Matteo Ponzone e Ludovico Carracci,
Guido Reni e il Giambologna, Jusepe de Ribera per arrivare ad artisti del Novecento,
come Morandi, Casorati, De Pisis, Guttuso e Cagnaccio di San Pietro.
Costi e biglietti
- Biglietto unico compresa la mostra "Da Giotto a De Chirico": intero 16 €; ridotto 14 €; gruppi scolastici
12 €.
- Biglietto gratuito: fino ai 6 anni, capi gruppo, insegnanti (1 ogni 15 studenti), disabili e accompagnatore.
Informazioni ed orari di apertura
- Fino al 30 aprile: apertura da martedì a domenica dalle ore 10 alle ore 18.
- A Maggio: apertura il martedi, mercoledi, giovedi dalle ore 10 alle ore 18, il venerdi, sabato e
domenica dalle ore 10 alle ore 22.
- A Giugno, Luglio, Agosto: apertura dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 23.
- A Settembre e Ottobre: apertura il martedi,
mercoledi, giovedi dalle ore 10 alle ore 18, il venerdi, sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 22
- Dal 1 al 6 novembre apertura da martedì a domenica dalle ore 10 alle ore 18. Sempre
chiuso il lunedì.
Dal 11 Marzo 2017 al 16 Novembre 2017: MU.Sa: Museo della Follia
Dal 13 Aprile al 9 Dicembre 2018: Italianissima
Tag: MU.SA, Museo Salò, Vittorio Sgarbi, Mostra Salò Museen Salo' Gardasee, Salò's Museum on Garda Lake |
Bardolino (VR)
Brenzone (VR)
Campione (BS)
Castelnuovo (VR)
Desenzano (BS)
Garda (VR)
Gardone riviera (BS)
Gargnano (BS)
Lazise (VR)
Limone (BS)
Lonato (BS)
Malcesine (VR)
Manerba (BS)
Moniga (BS)
Nago-Torbole (TN)
Padenghe (BS)
Peschiera (VR)
Puegnago (BS)
Riva (TN)
Salò (BS)
San Felice del Benaco (BS)
Sirmione (BS)
Soiano (BS)
Tignale (BS)
Torri del Benaco (VR)
Toscolano-Maderno (BS)
Tremosine (BS)