A Riva del Garda in Viale Rovereto presso Villa Arici c'è LOL, live outdoor life, che con il suo team di persone esperte organizza ogni tipo di
attività
da svolgere all'aperto.
Dal canyoning all'hydrospeed, dal climbing al river trekking, e molto altro ancora.
Si possono organizzare feste, addio al nubilato, giornate con gli amici o semplicemente sfidare se
stessi, tutto all'insegna dello sport e del divertimento all'aria aperta in una cornice, quella del Lago di Garda, davvero unica. Per info: LOL tel: 328 5486497
La parete del Monte Brento, vicino alla
località Dro si trova a dieci chilometri a nord di
Riva del Garda, ed è la seconda parete in Europa più praticata
per chi ama questa estrema forma di paracadutismo, il Base Jumping.
Si tratta di uno sport estremo molto
difficile, molto impegnativo e riservato solo a paracadutisti esperti.
I
praticanti di Base Jumping (Buildings, Antennas, Spans,
Earth) usano lanciarsi nel vuoto da pareti ripide e spesso rocciose per
poi atterrare con un paracadute.
Il Monte Brento con il suo tanto amato e temuto Becco dell'Aquila, offre
a chi ama il Base Jumping circa 1200 metri di volo ed uno dei lanci più
facili e frequentati al mondo.
La zona richiama infatti all'incirca 2000 persone
ogni anno per fare questo sport estremo.
In alcune parti del mondo è
riconosciuto come illegale, ma in Italia si può liberamente praticare
anche se non è riconosciuto come sport ufficiale.
Occorre prestare molta
attenzione, essere allenati e seguiti da personale esperto, non
improvvisarsi esperti se non lo si è.
In questa zona molto frequentata e famosa in tutto il mondo, il Monte
Brento, muoiono praticando il base jumping molte persone.
Si raggiunge Dro, punto per i lanci, uscendo a Trento e seguendo le
indicazioni, oppure per chi viene in treno attraverso in Passo del
Brennero si arriva a Trento dove c'è un bus che segue la strada per DRO
- Arco - Riva del Garda.
Per chi arriva da Milano in macchina seguire l' autostrada per Verona ed
uscire a Rovereto Sud, poi prendere la direzione Riva del Garda - Arco-
DRO.
B.A.S.E. Jumping Dro
Monte Brento, 10 km da Riva del Garda
A Riva del Garda si può fare la discesa del canyon del Palvico, Discesa del Rio Nero e
Torrente Albola
Una
delle zone più praticate per il canyoning o torrentismo è la discesa
del Palvico.
Si raggiunge questa discesa andando verso Riva del Garda e proseguire
per la strada principale percorrendola per circa 2,5-3km dopo i quali ci
sono dei piccoli spiazzi sia a destra che a sinistra della strada e un
sentiero che scende al torrente.
Dal sentiero sul lato della strada
scendere verso Storo. Il percorso comincia in modo piuttosto semplice,
percorrendo il greto del fiume incontrando solo qualche salto e tuffo
mai superiore ai 2 metri.
Dopo il torrente Palvico si fa più scuro e si entra in una prima forra
dove c'è il primo passaggio molto divertente, uno scivolo da prendere
sulla sinistra rispetto allo scorrimento dell’acqua, cercando di
mantenere la discesa sulla sinistra e come si tocca l’acqua questa
spingerà all’infuori tuffandoci nella vasca sottostante.
In caso di
portata di acqua consistente si consiglia di utilizzare l' ancoraggio
sulla sinistra e calarsi nella vasca sottostante.
Durante la discesa si
trovano alcune calate dai 15 ai 20 metri fino all' emozionante cascata
finale di oltre 50 metri.
La discesa del Rio Nero è più selvaggia e meno frequentata perchè
considerata più impegnativa e viene quindi proposta solo ai più esperti
e in ottima forma fisica.
La discesa dura tra le tre e le cinque ore e i
partecipanti devono essere accompagnati da una Guida Alpina. Si
incontrano tuffi e scivoli lungo le forre naturali scavate dall'acqua.
In alcuni tratti più ripidi anche con salti da 5 a 50 metri e la Guida
Alpina dovrà calare gli allievi con le corde, imbragati in tutta
sicurezza.
Il canyon del Rio Nero, torrente che nasce poco sotto i pascoli di
Tremalzo e che sfocia nel torrente Albola esattamente dove la
strada statale 240 incontra la provinciale che porta a Tremalzo, dista
da Riva del Garda 25 km e da Storo 10 km.
Fare canyoning lungo il Torrente Albola impegna circa 5-6 ore e prevede
passaggi con la fune fino a 25 m, salti e scivoli fino a 6 m.
E' ideale
per principianti solo in buona forma fisica ed esperti.
E' chiamato "Yacuzzi
Canyon". Si raggiunge partendo dalla località San Giacomo, a piedi, per
un sentiero che costeggia il torrente (20 minuti).
E' consigliabile
l'accompagnamento di una Guida alpina.
Outdoor Planet Canyoning
Localitá Caorsa 10 Affi (VR)
Zerovertigo.com
Alberto Miele - Vincenzo Di Placido
338 2722764 - 339 2153618
Tag: Guida agli sport estremi a Riva del Garda: Base Jumping e Canyoning. Extremsports Gardasee, Extreme sport Garda Lake |
Bardolino (VR)
Brenzone (VR)
Campione (BS)
Castelnuovo (VR)
Desenzano (BS)
Garda (VR)
Gardone riviera (BS)
Gargnano (BS)
Lazise (VR)
Limone (BS)
Lonato (BS)
Malcesine (VR)
Manerba (BS)
Moniga (BS)
Nago-Torbole (TN)
Padenghe (BS)
Peschiera (VR)
Puegnago (BS)
Riva (TN)
Salò (BS)
San Felice del Benaco (BS)
Sirmione (BS)
Soiano (BS)
Tignale (BS)
Torri del Benaco (VR)
Toscolano-Maderno (BS)
Tremosine (BS)