Giunta ormai alla sua quarantesima edizione, anche nel 2016 si svolge a Puegnago la Fiera del
Vino Groppello.
Quest'anno la manifestazione che celebra il vino rosso della zona si svogle a fine Agosto, più precisamente dal 27 al 29 Agosto 2016.
La Fiera di Puegnago del Garda è lo scenario
per far conoscere il vino tipico della Valtenesi, il
Groppello, vino rosso autoctono nelle sue tre denominazioni tipiche, il Valtenesi, il Riviera del Garda Bresciano e il Garda Classico.
Il progetto di quest'anno, chiamato “Rassegna del Groppello e dei rossi della Valtenesi" vuole promuovere insieme al Consorzio Valtenesi, le tre denominazioni del Groppello.
La
Fiera si svolge presso la Villa Galnica e offre la possibilità di degustare questi ottimi prodotti in abbinamento anche ad altre eccellenze agro alimentari della zona, come l'
Olio del Garda DOP
(prodotto dalla varietà Casaliva) e altri piatti della cucina tradizionale del Lago di Garda.
La
Fiera del Vino Groppello è organizzata dal Comune di Puegnago.
Le aziende vitivinicole della zona durante la manifestazione offriranno in degustazione i loro prodotti con l'acquisto di un ticket.
Alla chiusura della manifestazione grandi
fuochi d'artificio.
Correlati:
- Fiera del Groppello 2018
-
Tutto sul Vino Groppello
- Edizioni precedenti della Fiera
Tag: Fiera del Vino Groppello 2016 a Puegnago sul lago di Garda, Feierlichkeiten Gardasee, Shows Garda Lake |
Bardolino (VR)
Brenzone (VR)
Campione (BS)
Castelnuovo (VR)
Desenzano (BS)
Garda (VR)
Gardone riviera (BS)
Gargnano (BS)
Lazise (VR)
Limone (BS)
Lonato (BS)
Malcesine (VR)
Manerba (BS)
Moniga (BS)
Nago-Torbole (TN)
Padenghe (BS)
Peschiera (VR)
Puegnago (BS)
Riva (TN)
Salò (BS)
San Felice del Benaco (BS)
Sirmione (BS)
Soiano (BS)
Tignale (BS)
Torri del Benaco (VR)
Toscolano-Maderno (BS)
Tremosine (BS)