Il Castello di Puegnago del Garda si trova su promontorio e probabilmente in passato era in contatto con gli altri castelli della Valtenesi.
Si racconta che la sua alta torre in
epoca medievale, servisse proprio a controllare eventuali attacchi dando la possibilità di avvisare in tempo anche gli alleati delle fortezze vicine, come una sorta di spia.
La
costruzione del Castello di Puegnago risale al X secolo.
Non era un castello di residenza nobiliare, ma una fortezza che serviva come protezione nel caso ci fosse un pericolo.
Oggi da visitare rimangono soltanto i resti dell'antico castello e le antiche mura dalle quali si riescono ancora a notare le torri, una posta verso est e l'altra verso ovest con
annessa la torre campanaria.
Tag: Guida al castello a Puegnago sul lago di Garda, Burgen Gardasee, Castles Garda Lake |
Bardolino (VR)
Brenzone (VR)
Campione (BS)
Castelnuovo (VR)
Desenzano (BS)
Garda (VR)
Gardone riviera (BS)
Gargnano (BS)
Lazise (VR)
Limone (BS)
Lonato (BS)
Malcesine (VR)
Manerba (BS)
Moniga (BS)
Nago-Torbole (TN)
Padenghe (BS)
Peschiera (VR)
Puegnago (BS)
Riva (TN)
Salò (BS)
San Felice del Benaco (BS)
Sirmione (BS)
Soiano (BS)
Tignale (BS)
Torri del Benaco (VR)
Toscolano-Maderno (BS)
Tremosine (BS)