Polpenazze del Garda (BS): da vedere la Chiesa di Santa Maria e il suo panorama  





Chiesa Parrocchiale di Polpenazze

Una chiesa Barocca con un terrazzo panoramico

Informazioni sulla Chiesa di Santa Maria a Polpenazze del G.da

 
Chiesa di Santa Maria a Polpenazze del GardaLa Chiesa di Santa Maria di Polpenazze risale al 1585 ed è posta in un punto davvero strategico infatti domina le dolci colline della Valtenesi.
Dall'alto della sua balconata si può godere una vista mozzafiato e unica.
Si consiglia di andare a vedere questa Chiesa soprattutto per l'ampio sagrato e la piazza adiacente che si affaccia su di un ampio balcone.

La Parrocchia, dall'aspetto barocco, all'interno presenta una stanza unica che si conclude in presbiterio a forma di poligono con campate finemente decorate.
L'abside e il soffitto è tutto affrescato con dipinti di Andrea Bertanza, Pietro Marone e Graziano Cossali.
Al suo interno si può ammirare l'organo, che risale al 1894 ma le cui canne, di Pacifico Inzoli, risalgono al millecinquecento e millesettecento, i cinque altari e la pala della Natività della Vergine del 1607.
La facciata esterna risale a fine milleottocento per opera dell'architetto Tagliaferri che ne accentua gli aspetti barocchi, ricchi e pomposi.

Correlati:
Foto e Immagini della Chiesa

Guida turistica di Polpenazze




Tag: Foto chiesa di Polpenazze sul lago di Garda, immagini e foto, Kirchen Gardasee, Churches Garda lake




Link sponsorizzati:

Località sul lago di Garda

Bardolino (VR)
Brenzone (VR)
Campione (BS)
Castelnuovo (VR)
Desenzano (BS)
Garda (VR)
Gardone riviera (BS)
Gargnano (BS)
Lazise (VR)
Limone (BS)
Lonato (BS)
Malcesine (VR)
Manerba (BS)
Moniga (BS)
Nago-Torbole (TN)
Padenghe (BS)
Peschiera (VR)
Puegnago (BS)
Riva (TN)
Salò (BS)
San Felice del Benaco (BS)
Sirmione (BS)
Soiano (BS)
Tignale (BS)
Torri del Benaco (VR)
Toscolano-Maderno (BS)
Tremosine (BS)

Booking.com