Presepi sul Lago di Garda a Natale  




Presepi da vedere sul Lago di Garda

Sul Lago di Garda a vedere i presepi più belli

I presepi sul Lago di GardaA Natale 2020, causa emergenza pandemica coronavirus, purtroppo sono stati annullati tutti i classici mercatini di natale, ma questo non impedisce una visita al lago di Garda per ammirare i presepi che in genere vengono allestiti in ogni paese durante le feste.
Presepi galleggianti sulle acque del Lago di Garda, presepi meccanici, presepi subacqui o classici presepi tradizionali per le vie dei borghi più belli del garda, sono tra i motivi in più per visitare in inverno e durante le festività natalizie il Lago di Garda.
Infatti dal giorno dell'Immacolata fino all'epifania, il lago di garda e tutti i paesi che si affacciano sul lago, meritano una visita anche solo per l'allestimento dei loro bellissimi e originali presepi.
Il presepe, o presepio, è un'usanza medievale per celebrare la natività di Gesù, da sempre tradizione molto radicata in Italia.
Anche sul Lago di Garda ci sono tantissimi presepi da vedere anche solo in un giorno.
Sicuramente i presepi galleggianti, allestiti sulle acque del lago, sono quelli più emozionanti da visitare.
Da non perdere anche il primo presepio subacquo, il Presepe del Lago di Peschiera del Garda, che con i suoi giochi di luce crea un'atmosfera davvero magica, così come il suggestivo piccolo presepe nel comune di Cassone vicino a Malcesine.
A Bardolino a Dicembre 2020 per la prima volta saranno allestiti due nuovi presepi subacquei che si potranno ammirare fino all'epifania.
Poi i vari paesi del Lago di Garda allestiscono il proprio presepio natalizio.

Elenco di tutti i presepi più belli da non perdere:

- Novità 2020: Presepe subacqueo a Bardolino e Cisano
- Presepe subacquo di Peschiera del Garda
- Presepe meccanico di Manerba del Garda (Natale 2020 annullato)
- Presepe galleggiante di Malcesine e dintorni
- Presepe a Lazise
- Presepe sul canale a Desenzano del Garda
- Presepi ad Arco di Trento



Novità 2020: il nuovo Presepe subacquo di Bardolino (VR)

Questo Natale a Bardolino, come nel resto d'Italia, non ci saranno i mercatini natalizi tradizionali, ma la località sul Lago di Garda veneto è pronta al Natale e alle feste con tante luci che rallegrano il centro storico e con una bella novità, l'allestimento di due presepi subacquei.
Il primo presepe verrà immerso domenica 6 Dicembre 2020 nelle acque di Bardolino e si potrà ammirare dal ponte che collega il porto alla piazza.
L'allestimento è curato dalla Gas Diving School, mentre martedi 8 Dicembre 2020 sarà posizionato il secondo presepio a Cisano.
I due presepi subacquei di Bardolino e di Cisano sono larghi 2 metri e mezzo e alti un metro.
Si potranno ammirare fino al giorno dell'epifania.

Presepe subacquo a Peschiera del Garda (VR): il Presepe del Lago

Presepe del Lago a Peschiera sul Lago di GardaDal 1 Dicembre 2020 fino al 6 Gennaio 2021 a Peschiera del Garda viene allestito il tradizionale presepe subacquo lungo il canale, chiamato Presepe del Lago.
Questo originale presepe si può ammirare dal Ponte San Giovanni.
Grazie alla passione e alla bravura dei soci del Sub Club Peschiera, fin dal 1980 ogni anno nel Canale di mezzo si può vedere il primo presepe immerso nelle acque del lago.
Il Presepe del Lago di Peschiera è davvero molto suggestivo da visitare.
Non serve essere subacquei per visitare questo presepio! Infatti il vicino Ponte San Giovanni fa quasi da comodo balcone dove tutti, dai disabili ai bambini, possono affacciarsi ed ammirare la natività. Con le luci della sera il presepe subacquo si illumina creando giochi di luce davvero artistici.
Le statuette di questo presepe sono ben ventisei, tutte a misura d'uomo.
Le statue del presepe di Peschiera del Garda sono verniciate con una particolare pittura che riflette la luce.
Il momento dell'allestimento del presepe subacquo è molto suggestivo. Infatti le statue vengono portare su imbarcazioni tradizionali e storiche, che in corteo, illuminate da torce e fiaccole, si avvicinano al canale.
La magica notte di Natale, alle ore 18 del 24 Dicembre, i sub portano ogni anno portano da tradizione il Gesù Bambino.
Questo avvenimento è molto seguito da tutti, turisti e abitanti di Peschiera, proprio perché molto caratteristico grazie anche ai canti e ai cori natalizi che accompagnano l'evento.
Durante la posa in acqua del Bambin Gesù la tradizione vuole che si lanci una monetina per veder esaudito all'istante ogni desiderio.
Una visita al Presepe subacquo del Lago a Peschiera del Garda è davvero consigliata.
Per i più curiosi, sul ponte c'è un telefono palmare che può attivare giochi di luce diversi.

Presepe meccanico di Manerba del Garda

Presepe meccanico di Manerba sul lago di GardaPurtroppo per il Natale 2020 non sarà allestito il tradizionale presepio meccanico di Manerba, causa covid.

Il presepe meccanico di Manerba del Garda (BS) da 18 anni richiama visitatori e turisti che non si vogliono perdere la bellezza di questo esempio di abilità artigianale.
Diversamente che per altri presepi, quello di Manerba lo scorso anno si poteva visitare dal 14 Dicembre fino al 26 Gennaio 2020.
Le oltre cinquecento statuette in movimento, create tutte a mano dai volontari del Gruppo Amici di San Bernardo, animano la bellissima Chiesa di San Giovanni, occupando circa duecentoquaranta metri quadri.
Gli ingranaggi a pompe idrauliche e meccaniche delle statuette del presepe di Manerba del Garda, ripropongono le classiche figure presenti nei tradizionali presepi ma inserite in un contesto diverso.
Infatti le scene di vita comune sono ambientate tra gli ulivi della Valtenesi e le figure degli artigiani e dei contadini riprendono le attività della vita agricola gardense.
Le ultime novità del presepe sono: l'inserimento di un torneo medievale.
Si tratta di una giostra popolata da cavalieri, spadaccini e per restare nell'attualità, da un cuoco che arrostisce una bella porchetta, oltre che piste da sci e funivia che porta gli sciatori in vetta alla montagna innevata.

Orari e giorni per visitare il Presepe Meccanico a Manerba 2019/2020

Presepe di Manerba del Lago di GardaSi può visitare sempre gratuitamente il presepe meccanico di Manerba nei giorni:

- 14/15/21/22/24/25/26/27/28/29/30/31 dicembre 2019;
- 1/2/3/4/5/6/9/10/11/12/16/18/19/23/25/26 gennaio 2020.
Orari:
- 14/21/27/28/30 dicembre 2019 e 1/2/3/4/9/10/11/16/18/23/25 gennaio 2020 dalle ore 14 alle ore 18;
- 15/22/25/26/29/31 dicembre 2019 e 5/6/12/19/26 gennaio 2020 dalle ore 9:30 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 18;
- 24 dicembre dalle ore 14 alle 18 e dalle 22:30 fino all' 1 a.m.
Il Presepe di Manerba sul lago di Garda si può infatti ammirare anche la notte della vigilia di Natale fino all'una di notte.
Aperture particolari:
- Il giorno di Natale: dalle ore 9.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
- Nei giorni: 26, 31 dicembre e 5, 6,12, 19, 26 gennaio dalle ore 9.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00.

Presepi da vedere vicino a Malcesine (VR) sul Lago di Garda

Durante tutto il periodo delle feste di Natale Malcesine, località sul lago di Garda orientale, vive in pieno la magia natalizia offrendo ai suoi visitatori diversi presepi da ammirare.
Presepe di Cassone sul fiume Aril - Lago di GardaMolto caratteristico è il presepe di Cassone, dove l'atmosfera della natività si inserisce negli angoli suggestivi del borgo stesso.
Infatti a Cassone, frazione della vicina Malcesine, viene allestito tra gli scorci del borgo un suggestivo presepe galleggiante che si affaccia sulle acque del fiume Aril, celebre per essere il fiume più corto al mondo con i suoi 175 metri di lunghezza.
Il presepe a Cassone viene preparato già da fine settembre dai volontari del gruppo Amici del Presepio.
Poco distante c'è da vedere anche il presepe classico di Navene che occupa il sagrato della Chiesa di San Francesco.

Il tradizionale presepe di Lazise (VR)

A Lazise, sul Lago di Garda costa orientale, il presepe viene allestito nella piccola e graziosa Chiesa di San Nicolò al Porto.
Realizzato da volontari, con il patrocinio del Comune e della Libera Associazione Esercenti di Lazise, il tradizionale presepio ricostruisce ambientazioni e situazioni ogni anno diverse.
Nel 2017 il presepe di Lazise venne ambientato nella località di Petra, in Giordania, che si può ammirare grazie all'attenta e fedele ricostruzione artistica e paesaggistica.
Si può visitare il Presepe di Lasize da fine Novembre 2020 fino al giorno 06 Gennaio 2021.

Il presepe galleggiante di Desenzano del Garda (BS)

Da non perdere una visita al presepe galleggiante di Desenzano Del Garda, sulla sponda occidentale del Lago.
Si tratta di un classico presepio dove le statue, a grandezza naturale e ben restaurate, indossano costumi tradizionali palestinesi.
Il momento più suggestivo è la notte della Vigilia di Natale quando i sommozzatori depongono nella mangiatoia il Gesù Bambino.
L'evento è atteso già dal pomeriggio quando lungo le vie di Desenzano viene offerto il vin brulè, le castagne, oltre che panettone e cioccolata.
La natività a Desenzano viene allestita al Porto Vecchio e si può vedere dall' 8 dicembre fino a poco dopo l'epifania.

Ad Arco di Trento (TN) i presepi da vedere sono quasi 50!

Chi ama visitare i presepi non può perdersi una visita ad Arco di Trento sul lago di Garda settentrionale per una bella scorpacciata di presepi.
Infatti, lungo tutte le vie del piccolo paese sono allestiti quasi cinquanta presepi, che si possono ammirare dal 15 Novembre 2019 fino al 6 Gennaio 2020.
Visitare Arco nel periodo natalizio è davvero un'esperienza unica e magica.
Purtoppo il Natale 2020 vede annullati tutti i famosi mercatini di Natale, che facevano respirare durante questo periodo un'atmosfera davvero unica grazie al lavoro e all'impegno dell'Associazione Gruppo Presepi e Concerti di Bolognano.
Si riesce a vedere tutta Arco in quasi un'ora, quindi la passeggiata è adatta a tutti anche ai bambini che saranno rapiti dalla bellezza dei presepi e dalle luci del Natale.


Link sponsorizzati:

Tutte le più belle Località da visitare sul lago di Garda

Bardolino (VR)
Brenzone (VR)
Campione (BS)
Castelnuovo (VR)
Desenzano (BS)
Garda (VR)
Gardone riviera (BS)
Gargnano (BS)
Lazise (VR)
Limone (BS)
Lonato (BS)
Malcesine (VR)
Manerba (BS)
Moniga (BS)
Nago-Torbole (TN)
Padenghe (BS)
Peschiera (VR)
Puegnago (BS)
Riva (TN)
Salò (BS)
San Felice del Benaco (BS)
Sirmione (BS)
Soiano (BS)
Tignale (BS)
Torri del Benaco (VR)
Toscolano-Maderno (BS)
Tremosine (BS)

Booking.com

Tag: Capodanno sul Lago di Garda, Notte di San Silvestro sul lago