Come ogni anno torna a Peschiera del Garda la festa dedicata al suo patrono, San Martino, evento che richiama visitatori da tutte le parti del Lago di Garda,
soprattutto per il palio e per l'incendio dei Voltoni.
La Festa di San Martino di Peschiera, località del lago di Garda sponda veronese, inizia
Venerdi 9 Novembre e continua fino alla sera della domenica 11 con un bellissimo spettacolo di fuochi artificiali.
- Venerdì 9 novembre
dalle ore 16 si potranno degustare prodotti di eno gastronomia nei tanti stand che saranno allestiti lungo le vie di Peschiera, mentre Sabato 10 e Domenica 11 le bancarelle
saranno aperte dalle ore 10 del mattino.
- Sabato 10 novembre alle ore 16.30 presso il Canale di Mezzo ci sarà la dodicesima edizione del tradizionale “Palio
di San Martino”, gara di Voga veneta in onore del Patrono.
- Domenica 11 novembre, l'appuntamento è alle ore 10.00 presso la Palazzina Storica dove ci sarà
la cerimonia di commemorazione del Convegno Interalleato dell’8 novembre 1917.
A seguire ci sarà la presentazione del libro “Ballata senza nome” di Massimo Bubola , mentre alle ore
10.30 il Vescovo di Verona celebrerà la Santa Messa nella Chiesa di San Martino.
Nelle giornate di Sabato (al mattino) e di Domenica (tutto il giorno), i bambini potranno per la
prima volta salire in sella ad un cavallo grazie all'inziativa "Battesimo della Sella" che si terrà nei giardini della Palazzina Storica.
In tutte e tre le giornate dedicate alla
Festa di San Martino a Forte Papa si potrà assistere allo spettacolo della Rievocazione Storica di San Martino, con la possibilità anche di visitare la
Fortezza.
Il Sabato
10 e la domenica 11 Novembre si potranno anche effettuare delle visite alle Mura storiche con escursioni in barca, dall’imbarcadero di Piazzetta San Marco.
Vicino al parco giochi,
ex campi da tennis, al Bastione Tognon i più sportivi potranno dedicarsi al pattinaggio.
Ma la vera attrazione della Festa di San Martino di Peschiera è l' “Incendio dei Voltoni”
di domenica sera alle ore 19.30, quando sul cinquecentesco Ponte dei Voltoni nel Canale di Mezzo si chiuderà con un magnifico spettacolo di
fuochi d'artificio e musica.
Bardolino (VR)
Brenzone (VR)
Campione (BS)
Castelnuovo (VR)
Desenzano (BS)
Garda (VR)
Gardone riviera (BS)
Gargnano (BS)
Lazise (VR)
Limone (BS)
Lonato (BS)
Malcesine (VR)
Manerba (BS)
Moniga (BS)
Nago-Torbole (TN)
Padenghe (BS)
Peschiera (VR)
Puegnago (BS)
Riva (TN)
Salò (BS)
San Felice del Benaco (BS)
Sirmione (BS)
Soiano (BS)
Tignale (BS)
Torri del Benaco (VR)
Toscolano-Maderno (BS)
Tremosine (BS)