Aquardens Terme Verona è un magnifico parco termale che si trova nel pieno della Valpolicella, terra famosa per i suoi vini, a Pescantina (Vr).
Terme Verona Aquardens è il
più grande parco termale d'Europa e merita sicuramente di trascorrerci una giornata intera, magari quando sul lago di Garda c'è brutto tempo o in inverno.
Aperto al pubblico da pochi
anni, la sua inaugurazione risale infatti al 2012, Aquardens Terme Verona in poco tempo è diventato uno dei parchi termali tra i più frequentati di Italia e d'Europa.
Aquardens è aperto tutto l'anno e ospita persone di ogni tipo, ideale anche per i bambini.
Inoltre il centro offre programmi diversi a seconda del periodo,
con eventi organizzati da non perdere.
A disposizione dei visitatori di Terme Verona Aquardens ci sono vasche di ogni tipo, dalle lagune, alle grotte con cascate, per oltre
cinquemiladuecento metri quadrati di acqua termale.
Le acque termali di Aquardens infatti sono purissime e sgorgano ad una temperatura di 47°, ideali quindi per immergersi anche
durante i mesi più freddi.
A pochi chilometri dal Lago di garda, Aquardens Terme Verona è una meta ideale di svago e benessere per passare una giornata diversa anche con i
bambini.
Inoltre al suo interno c'è anche la beauty farm e una
medical spa.
Le Terme Verona Aquardens, vicino al Lago di Garda e a pochi chilometri da Peschiera del Garda, offrono diversi motivi di svago e di benessere.
Si possono passare alcune ore
scegliendo fra diversi tipi di vasche e grotte, ad esempio, la Grotta dell'armonia, dove l'acqua ha una temperatura di 35°.
In questa vasca si può godere della cromoterapia e musicoterapia, spazio
ideale per ritrovare il benessere della persona, corpo e mente.
La Grotta della Fonte di Aquardens invece ha l'acqua più calda, con una temperatura infatti di 39°, mentre da non perdere
ad Aquardens anche i laghi
termali con l'Isola del Sole, dove l'acqua è a 28 gradi e grazie alla laguna si può prendere il sole senza mai sentirsi accaldati.
Gli appassionati della cura del proprio corpo possono
anche utilizzare la sauna che propone una sauna leggera, un bagno mediterraneo, uno di vapore con sauna finlandese per concludere con le docce emozionali che daranno una piacevole e
rigenerante sensazione finale.
È possibile usufruire di servizi extra durante la permanenza alle Terme Aquardens.
Non occorre portarsi dentro soldi perché tutto quello che si acquista,
dalla maschera d'argilla alla consumazione al bar, viene caricato su un bracciale
che ti viene dato all'ingresso.
All'uscita si passa dalla cassa con il bracciale e si paga quanto si è consumato oltre al biglietto
di ingresso.
Gli spazi relax sono diversi e in queste aree occorre fare il massimo del silenzio per consentire a tutti di rigenerarsi e riposarsi.
Oltre alle vasche termali, idromassaggio, relax, ad Aquardens
Terme si possono scegliere anche percorsi benessere mirati e trattamenti estetici, su prenotazione.
I bambini possono
accedere alle vasche ma devono rispettare il silenzio e la pace del luogo.
In alcuni periodi dell'anno queste terme possono essere piuttosto affollate, per questo è meglio evitare i
giorni festivi se possibile.
Gli ospiti di Aquardens Terme Verona possono decide di trascorrere anche solo la serata scegliendo il biglietto serale per godere di un aperitivo al lounge
bar proprio stando in acqua.
A disposizione in tutte le terme ci sono bar, lounge bar e un
ristorante.
Le Terme Verona Aquardens non sono soltanto benessere e relax, ma anche salute.
Infatti le sue acque minerali sono state riconosciute dal Ministero della Salute come acque terapeutiche.
I sali
minerali di cui l'acqua di Aquardens è ricca e la temperatura a cui sgorga l'acqua sono un toccasana per stimolare il sistema immunitario.
Se si vuole godere dei benefici per la salute
delle acque termali si consiglia di immergersi nelle vasche per circa 15 minuti ad una temperatura di circa 35° e poi riposarsi per mezz'ora stando in totale relax in una delle tante aree
dedicate al riposo dove a disposizione gratis ci sono sdraio e lettini.
L’acqua salso, bromo, iodica può essere
utile per problemi alle vie respiratorie.
Si possono scegliere biglietti diversi per entrare ad Aquardens che variano di prezzo a seconda dell'orario di ingresso e del giorno.
- Biglietto Terme giornaliero: ingresso giornaliero
all'area termale euro 39 (44 euro i giorni festivi)
- Biglietto Terme per 2 ore: ingresso valido per 2 ore all'area termale prezzo euro 19 feriali e 24 euro festivi
- Biglietto Terme per
4 ore: ingresso valido per 4 ore all'area termale, prezzo del biglietto euro 29 feriali ed euro 34 festivi
- Biglietto Terme serale: ingresso serale dalle ore 17.00
costo euro
- Biglietto Ridotto under 14 anni: ingresso giornaliero all'area termale per bambini con meno di 14 anni ad euro 19 feriali e 24 festivi
- Biglietto meno di un
anno: prezzo feriale euro 9, festivo euro 14
Servizio di noleggio telo e accappatoio a pagamento.
Ad Aquardens non mancano poi le promozioni che variano a
seconda del periodo. Per essere sempre aggiornati sulle promo in corso di validità consultare il sito ufficiale.
Le Terme Aquardens Verona sono aperte:
- tutti i giorni dalle ore 10 alle ore
23.00 biglietto al prezzo di euro 29 feriali ed euro 34 festivi
- venerdi e sabato dalle ore 10.00 alle ore 24.00
Si deve uscire dalle vasche mezz'ora prima della chiusura.
La spa lounge è aperta il lunedi, giovedi, venerdi, sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 19.30.
La zona sauna village è aperta tutti i giorni dalle 11 alle ore 22.30, il venerdi e il sabato fino alle 23.30.
Fino al 31 Agosto 2020 l'ingresso alla sauna village è
in omaggio, se no si deve pagare un supplemento di euro 7.
Verificare gli orari e i giorni di apertura prima di andare alle Terme Verona.
Aquardens Terme di Verona si trova in: Via Valpolicella 63, 37026 Santa
Lucia, Pescantina - tel: 39 045 67067
Ingresso alle Terme Aquardens
Terme Aquardens
Terme Aquardens vasche interne
Terme Aquardens vasche interne
Maxi Schermo ad Aquardens
Terme Aquardens vasche esterne
Bardolino (VR)
Brenzone (VR)
Campione (BS)
Castelnuovo (VR)
Desenzano (BS)
Garda (VR)
Gardone riviera (BS)
Gargnano (BS)
Lazise (VR)
Limone (BS)
Lonato (BS)
Malcesine (VR)
Manerba (BS)
Moniga (BS)
Nago-Torbole (TN)
Padenghe (BS)
Peschiera (VR)
Puegnago (BS)
Riva (TN)
Salò (BS)
San Felice del Benaco (BS)
Sirmione (BS)
Soiano (BS)
Tignale (BS)
Torri del Benaco (VR)
Toscolano-Maderno (BS)
Tremosine (BS)