Inizio della passeggiata
Il Parco Airone è una riserva naturale che costeggia il fiume Chiese.
La passeggiata nel Parco Airone di Bedizzole in provincia di Brescia ha inizio in località
Bettoletto, proprio dove c'è il vecchio mulino, oggi sede della Cooperativa Farine Tipiche del Garda.
Bedizzole si trova a venti
chilometri da Brescia città e a circa tredici chilometri da Padenghe del Garda proprio in piena
Valtenesi.
Il parco Airone inizia a Bettoletto dove si può comodamente parcheggiare l'automobile al parcheggio vicino al mulino,
dove si produce ancora la farina gialla tipica del Garda.
Poco distante c'è un comodo chiosco/bar con tavolini e
spazi all'aperto. Più avanti durante il percorso si incontra un altro parcheggio per le macchine raggiungibile dal campo sportivo di Bedizzole.
Il percorso del Parco Airone di Bedizzole (località Bettoletto) è lungo circa due chilometri e mezzo.
Tutto il percorso che costeggia il fiume Chiese porta fino a Salò sul Lago di Garda,
passando sulla strada Gavardina da Prevalle e Gavardo o al Lago d'Idro proseguendo per Sabbio Chiese e Vestone.
La passeggiata del Parco Airone è principalmente in ombra grazie al bosco che affianca il percorso e con selciato ben connesso, ideale anche da percorrere in bici.
Solo in alcuni tratti la strada è
coperta da ghiaietta insidiosa. Non ci sono passaggi in salita per questo motivo è ideale da percorrere per tutta la famiglia, non presentando alcuna difficoltà o disagio.
Lungo
il percorso ci sono panchine e tavoli per una sosta rigenerante.
Si possono anche trovare aree adibilite per fare
picnic
o barbecue. Ci sono addirittura barbecue pubblici utilizzabili da tutti.
Gli amanti dell'acqua possono
trovare un po' di refrigerio nei mesi più caldi lungo gli argini del fiume Chiese che offre in alcuni punti anche delle comode spiaggette tutte in sassi.
È consentita la pesca con l'obbligo di rilasciare il pescato in acqua.
La passeggiata nel Parco Airone di Bedizzole offre agli appassionati dello sport la
possibilità di eseguire esercizi di ginnastica all'aperto con percorsi guidati.
Essendo una riserva naturale al Parco Airone si trovano degli utili cartelli con indicazione delle
piante e degli alberi presenti oltre che degli animali che si possono incontrare, tra cui il famoso Airone Cinerino, il toporagno, il martin pescatore, la donnola, per citarne solo
alcuni.
È importante mantenere il parco pulito, per questo lungo il cammino si incontrano spesso dei cestini per i rifiuti. Impossibile non vederli.
Inizio della passeggiata a Bettoletto, frazione di Bedizzole
Scorcio del Fiume Chiese
Campo che costeggia la camminata
Il Fiume Chiese tra le piante
Sentiero ombreggiato
nel Parco Airone
Sentiero al sole, unico tratto
Sentiero in tratto soleggiato
Il fiume Chiese
Il fiume Chiese
Area gioco per bimbi
Il fiume Chiese
Sentiero e pista ciclabile
Statua del gufo intarsiata nel legno
Il Chiese
Fare north walking nel Parco Airone
Cartelli che danno informazioni sulla flora e fauna
Area di sosta per picnic e barbecue attrezzato
Zona della passeggiata ombreggiata e fresca
Il fiume Chiese
Area di interesse naturalistico nel Parco Airone
Bardolino (VR)
Brenzone (VR)
Campione (BS)
Castelnuovo (VR)
Desenzano (BS)
Garda (VR)
Gardone riviera (BS)
Gargnano (BS)
Lazise (VR)
Limone (BS)
Lonato (BS)
Malcesine (VR)
Manerba (BS)
Moniga (BS)
Nago-Torbole (TN)
Padenghe (BS)
Peschiera (VR)
Puegnago (BS)
Riva (TN)
Salò (BS)
San Felice del Benaco (BS)
Sirmione (BS)
Soiano (BS)
Tignale (BS)
Torri del Benaco (VR)
Toscolano-Maderno (BS)
Tremosine (BS)
Tag: Le piste ciclabili del lago di Garda, passeggiate e sentieri pedonali. Come arrivare e foto della passeggiata pedonale e ciclabile del Parco Airone, bike lanes Garda Lake, Radwege Gardasee |