Quando il nostro corpo è stressato, a seguito di un periodo difficile, di una malattia, di stress, è importante seguire un corretto regime alimentare
oltre che uno stile di vita sano per cercare di aumentare le difese immunitarie.
La natura ci offre in ogni stagione gli alimenti che servono per affrontare al meglio il periodo in cui si va incontro, non a caso le arance, ricche di Vitamina C, si trovano nei mesi invernali.
Non si combattono infezioni virali, come il covid, semplicemente mangiando bene o assumendo integratori, ma possono aiutarci a limitare l'insorgere di altri disturbi o ad avere forme più lievi
anche solo di un raffreddore, alzando le
proprie difese immunitarie.
In tempo di covid è importante aumentare le difese immunitarie, non perché aumentando le difese immunitarie si diventa immuni al coronavirus o ad altre infezioni virali, ma perché è
importante che il nostro corpo sia pronto ad affrontare al meglio qualsiasi tipo di debilitazione o attacco anche da altri virus, soprattutto nei mesi invernali.
Si possono potenziare le
proprie difese immunitarie anche seguendo un'alimentazione corretta e sana, dando la priorità ad alcuni alimenti rispetto che ad altri.
Di grande importanza è aumentare l'apporto di
cibi ricchi di antiossidanti.
Tra gli antiossidanti più forti c'è il glutatione, che oltre ad essere generato dal nostro corpo, si può integrare consumando alimenti vegetali come:
- spinaci,
- mele,
- pesche,
- asparagi
- avocado.
Gli alimenti ricchi di Selenio invece possono essere un valido aiuto per incentivare la produzione di questo importante antiossidante.
Occorre quindi aumentare il consumo di frutta e verdura rossa, latte, carne, tuorlo d'uovo, aringhe, cipolla, aglio.
In tavola si può integrare anche l'apporto di
Vitamina D, Vitamina E, Vitamina C e
Betacarotene.
Non si vince la battaglia contro il covid a tavola ovviamente, ma fare più attenzione a ciò che si mangia può essere utile per affrontare questo periodo difficile.
La Vitamina C non si trova soltanto nelle arance, ma anche nel ribes nero, kiwi, peperoni, timo fresco, prezzemolo, cavolo, verza, broccoli, cime di rapa.
La natura in questo è generosa e sapiente, infatti non a caso è proprio durante i mesi più freddi che ci offre ampia scelta di questi alimenti.
La Vitamina E si trova in genere negli oli vegetali, nelle nocciole, nei cerali integrali, nelle mandorle, nel curry, nell'avocado.
Il beta carotene invece si può trovare nel fegato, nel peperoncino, nella frutta e verdura di colore giallo/arancione.
Selenio e Zinco si possono trovare nel pesce e nella carne, oltre che nei legumi, nell'avena e nel grano.
Alzare le difese immunitarie è importante soprattutto in periodi in cui si è maggioremente stressati.
Non c'è alcuna evidenza scientifica che attesti che l'uso di integratori possa considerarsi
anti-covid, ma certamente uno stile di vita più sano, un regime alimentare corretto ed equilibrato e l'assunzione di integratori, può aiutare a contrastare l'insorgere o il peggioramento di quelle
patologie che con il covid possono essere anche fatali.
Durante i mesi invernali o in tutti quei momenti in cui ci si sente stanchi o affaticati, si può prendere un integratore a base di
echinacea o di papaya fermentata.
L'Echinacea (purpurea e echinacea angustifolia) è una pianta che fa parte della famiglia delle Composite.
Risulta essere molto importante per aumentare le difese immunitarie e per alleviare i sintomi della malattie da raffredamento e delle vie respiratorie.
Integratori a base di
echinacea hanno proprietà antivirali e immunostimolanti.
Non presenta contro indicazioni particolari, anche se si consiglia sempre di consultare il proprio medico di
fiducia.
Si trova in vendita sotto forma di compresse, gocce, estratto, in forma pura o abbinata spesso a uncaria, acerola e vitamina C.
La papaya fermentata è uno degli ultimi super food che sta spopolando.
Oltre ad essere un eccezionale anti age, perché ricca di antiossidanti, la papaya fermentata è utile per aumentare le proprie difese
immunitarie.
Non è sufficiente mangiare più papaya per sentirsi meglio! La papaya fermentata è un estratto naturale ricavato dalla polverizzazione della papaya dopo che è stata
fatta fermentare.
In vendita si trovano parecchie tipologie di papaya fermentata, anche con l'aggiunta di altri elementi.
Il Golden Milk è un rimedio della tradizione ayurveda dalla storia millenaria.
Si tratta di un preparato da fare a casa e da bere al mattino.
Pare che il golden milk, latte
d'oro, abbia degli effetti davvero benefici sul corpo e sulla mente.
Si può considerare come un'aspirina naturale perché grazie ai suoi poteri anti infiammatori ed anti
ossidanti è un rimedio naturale utile per disintossicare il fegato e il sangue.
Il Golden milk non accellera le difese immunitarie in senso stretto ma è importante perché
purifica l'organismo preparandolo ad affrontare al meglio una eventuale malattia.
Pasta di curcuma:
- mezza tazza di curcuma in polvere
- mezza tazza di acqua
- mezzo cucchiaino di pepe
Per il golden milk:
-1 cucchiaio di pasta di curcuma
-1 tazza di latte vaccino, o bevanda vegetale
-1 cucchiaino di olio di mandorle dolci per uso alimentare (o anche olio evo o di cocco)
-1 cucchiaino di miele
Procedimento:
Per fare la pasta di curcuma si deve far bollire l'acqua con la curcuma mescolando per evitare la
formazione di grumi e fino a quando si ottiene una specie di crema.
Far raffreddare e mettere in un contenitore da conservare in frigo fino al massimo quaranta giorni.
Prendere un quarto di cucchiaino di pasta di curcuma
e unirlo in una tazza di latte, con il cucchiaino di olio e il miele.
Mescolare e bere.
Tag: difese immunitarie |