Tremosine è un comune composto da tante piccole frazioni che si affaccia sul Lago di Garda nella
provincia di Brescia. Il comune è collegato alla statale della Gardesana da due sole
strade, una che sale da
Limone, l'altra che sale da
Campione verso Pieve.
Questo itinerario da fare in moto parte da
Riva del Garda, a Limone si svolta a destra verso Tremosine, a Vesio verso
sinistra direzione
Pieve per poi scendere in giù, lungo una stradina
stretta ma splendida, percorrendo in moto la strada della Forra, la Porto/Pieve,
dove scorre il fiume Brasa per tornare alla
fine sul lago di Garda poco prima di Limone verso Riva del Garda.
La Strada della Forra è considerata come "la strada più bella del mondo". Winston Churchill
la definì l'ottava meraviglia del mondo.
Oggi la
Provinciale 38, la Porto-Pieve che dalla Gardesana sale verso i
verdi altopiani di Tremosine attraversando la forra del torrente Brasa, fu in passato anche lo scenario per un
inseguimento mozzafiato con protagonista l’agente segreto più famoso del mondo,
il mitico James Bond.
La SP38 è suggestiva anche in orari serali grazie alla scenografica illuminazione della
Forra.
La strada della Forra di Tremosine inizia a Pieve e scende rapidamente verso il lago passando da
dove scorre il Brasa, per incontrare, a Porto di Tremosine, la statale Gardesana.
In poco più
di un chilometro, a destra, si è a Campione, da qui è possibile riprendere la Gardesana, che costeggia
il lago in direzione sud verso
Gargnano
e in direzione nord verso Limone e Riva.
Si tratta di un giro da fare in moto molto suggestivo ma anche a tratti pericoloso per
la carreggiata stretta e protetta in alcuni pezzi solo da un muretto.
L'itinerario della Forra va preso
infatti con prudenza.
Ripagante è lo spettacolo sul lago di Garda e delle ripide rocce a ridosso della strada.
Per lunghi secoli, fino ai primi del Novecento, l’altopiano di Tremosine era collegato alla sponda
del lago, trecento metri più in basso, solo da un impervio sentiero.
Nel 1913 per iniziativa
del parroco del paese, fu costruita la strada che dal porto sale alla frazione Pieve e, da qui,
arriva a Vesio.
È la strada della Forra, Sp38, incastonata nelle viscere della montagna.
La strada si incunea nella montagna, lungo la profonda spaccatura scavata dal torrente Brasa.
Un percorso suggestivo, che affascina per le rocce e gli scorci del paesaggio.
Aggiornamento Giugno 2022: la S.P. 38 - Strada della Forra è percorribile dall'apertura
sino al 30 Settembre 2022 a senso unico (dal Km 0+00 al Km 3+00/Località Forra) in fase ascendente dalle ore 10:00 alle ore 19:00.
La Forra è una strada da percorrere lentamente per gustarsi il panorama,
la vallata verde, i piccoli borghi, lasciandosi cullare solo dal rombo del motore della moto.
La strada è a serpentina
con una vista sul lago davvero unica.
Questo itinerario è un vero gioiello.
Le pieghe della roccia creano un effetto molto suggestivo.
L'effige della Madonna (denominata con affetto dai Tremosinesi "Madonnina")
fu portata processionalmente e collocata nella Forra da don Michele Milesi.
Percorrere in moto questa strada è un'esperienza da fare, respirando il profumo fresco e umido che
arriva dalle galleria e dalle gole, ascoltando il rimbombo del motore che rimbalza sulle
pareti tra un senso quasi di disorientamento tra buio e luce, luce e buio mentre si esce
ed entra dalle gallerie.
In cima al tragitto c'è un ristorantino con una terrazza a 3-400 metri di strapiombo.
Considerando come partenza e rientro Riva del Garda, si può indicare una lunghezza totale del percorso di circa 40/50 km.
Le distanze
indicative dei vari tratti della Strada della Forra sono:
- Riva del Garda / Limone: 11 km
-
Limone / Vesio: 7 km
-
Vesio / Pieve: 6 km
-
Pieve / Porto di Tremosine: 6 km
-
Porto di Tremosine / Riva del Garda: 11 km
Tag: Itinerario panoramico da fare in moto sul lago di Garda: Tremosine Strada della Forra, Routen für Motorradfahrer Gardasee, Itineraries for Motorcyclists bike lanes Garda Lake, motorcycle ride Garda |