Le bomboniere fai-da-te sono un'ottima soluzione per abbattere i
costi delle nozze e per realizzare a mano degli oggetti unici da
regalare ai propri invitati.
Occorre innanzitutto dividere la
tipologia di bomboniera in due varietà, il sacchettino con i
confetti o la scatolina alla quale poter allegare un piccolo
regalino.
Negli ultimi anni è abitudine anche fare bomboniere
solidali il cui ricavato a in beneficienza.
Sono parecchie le
associazioni che offrono una semplice bomboniera, spesso un
sacchettino, a riprova del versamento fatto dagli sposi all'ente
benefico.
La bomboniera più importante generalmente viene regalata ai
testimoni o agli invitati di rilievo ed ha un valore, anche
economico, decisamente diverso.
Confezionando in casa le bomboniere per il matrimonio, o per
qualsiasi altro evento, si risparmia fino al 50% rispetto
all'acquisto presso un negozio specializzato.
Si deve considerare di acquistare:
confetti,
sacchettini o scatoline, tulle, decorazioni varie e un piccolo
oggetto di regalo.
Occorre comprare in genere più confetti rispetto al numero che va
nelle bomboniere perché spesso si offrono nei giorni precedenti alle
nozze ad amici, conoscenti o colleghi di lavoro.
Si possono fare delle simpatiche bomboniere utilizzando il
metodo del decoupage, ovvero ricoprire un oggetto qualsiasi con carta decorata.
Si possono decorare molti oggetti, dal semplice vassoio vuota tasche a scatole
di ogni tipo.
Ad esempio si può acquistare con pochi euro un vassoio o piattino
in vetro e al centro si può applicare una piccola figura magari seguendo il tema
della cerimonia.
Poi si deve ricoprire il tutto con un foglio di carta di riso dopo aver scomparso di colla vinilica l'oggetto, per poi
concludere applicando un nastro o dei fiorellini con il sacchetto dei confetti
allegato.
Per chi ha un po' più di manualità e creatività si
possono creare dei piccoli fiori con le perline infilate in un filo di ferro e
rimodellate a seconda del fiore.
Per realizzare un bouquet di fiori in perline occorre creare più fiori e
poi unirli a corolla fra loro.
- Unire le perline dello stesso colore in un recipiente basso e largo per
poterle prenderle ed infilarle più facilmente con il filo di metallo.
- Tagliare con una tenaglia (ma anche una forbice va bene) circa dieci cm di
filo e infilare cinque perline formando una piccola ansa.
- Fissarla facendo un paio di giri intorno con il filo.
- Prendere in mano un'estremità dello stesso filo e infilarvi otto perline dello
stesso tipo di quelle già utilizzate e fissare il filo avanzato alla base
dell'asola facendo un paio di giri intorno all'altra estremità del filo.
Si ottiene un'altra ansa, più grande della prima, intorno all'altra. Ecco realizzato il primo petalo di fiore.
Ripetere la stessa sequenza per altri
quattro o cinque petali.
Pitturando il vetro si possono fare degli oggetti graziosi ed
unici, adatti anche ai meno esperti.
Partendo da una cornice di plexiglass si mette dietro il disegno da riprodurre e
con i colori da vetro si ripassano i contorni.
Si avrà una piccola opera d'arte,
originale decisamente.
Oppure con oggetti in vetro anche semplici come un
bicchiere si possono creare oggetti unici e di buon gusto.
Bardolino (VR)
Brenzone (VR)
Campione (BS)
Castelnuovo (VR)
Desenzano (BS)
Garda (VR)
Gardone riviera (BS)
Gargnano (BS)
Lazise (VR)
Limone (BS)
Lonato (BS)
Malcesine (VR)
Manerba (BS)
Moniga (BS)
Nago-Torbole (TN)
Padenghe (BS)
Peschiera (VR)
Puegnago (BS)
Riva (TN)
Salò (BS)
San Felice del Benaco (BS)
Sirmione (BS)
Soiano (BS)
Tignale (BS)
Torri del Benaco (VR)
Toscolano-Maderno (BS)
Tremosine (BS)
Tag: fare bomboniere, fai da te,bomboniere,confezionare bomboniere, heiraten Gardasee,Marriage, Wedding,huwelijk gardasee |