Castello di Malcesine (VR): informazioni e foto  





Castello di Malcesine

Visita al castello scaligero di Malcesine (VR)

Storia del Castello di Malcesine

Il Castello di Malcesine, sul lago di Garda orientale, ha una storia molto antica.
Pare che il Castello sia stato addirittura costruito sul finire del primo millennio avanti Cristo.
Secondo altre fonti si attribuisce la sua costruzione ai Longobardi.
Nel corso del 1500 la rocca di Malcesine ha subito la distruzione da parte dei Franchi e poi ricostruito subito dopo.
Il Castello di Malcesine subì nel corso dei secoli diversi attacchi fino ad essere poi occupato dai signorotti veronesi in epoca feudale, dagli scaligeri, dai Visconti di MIlano e poi dalla Repubblica di Venezia.
Dopo un periodo di dominazione francese il Castello di Malcesine passò agli austriaci fino al 1866, anno in cui passò al Veneto.
Nel 1902 venne nominato Monumento Nazionale.
Castello di Malcesine (VR)

Foto del Castello di Malcesine

Cosa vedere nel Castello di Malcesine

Si può visitare il Castello di Malcesine entrando dal cortile.
Da non perdere la visuale mozzafiato che si gode al balcone in fondo al cortile che si erge a picco sulle acque cristalline del lago di Garda offrendo un panorama magnifico.
Salendo le gradinate si può notare una grande polveriera che risale all'epoca di dominazione austriaca.
Da qui si accede alla Sala Goethe dove si possono vedere diverse illustrazioni che testimoniano il soggiorno di Goethe a Malcesine e la sua visita al castello.
Salendo verso il Rivellino, secondo cortile, si arriva poi ad un poggiolo merlato che offre una spettacolare panoramica che abbraccia il lago di garda e le vette del Monte Baldo.
Nel cortile del Rivellino si possono celebrare oggi matrimoni con rito civile, ideale location per chi vuole sposarsi sul lago di garda.
Da qui si può quindi risalire per una rampa a gradinate, sino ad una polveriera costruita dagli Austriaci, oggi "Sala Goethe".
Ancora più in alto si raggiunge il terzo cortile che conduce fino ad un pozzo.
Alla sinistra del pozzo c'è un affresco che raffigura la Madonna con Bambino.
Dallo stesso cortile si riscende verso il pianterreno dove c'è il Museo della pesca, delle attività del lago e delle Galere veneziane.
Il Mastio del Castello di Malcesine, dalla forma a pentagone, si erge per settanta metri regalando una vista altrettanto mozzafiato.

La visita al Castello di Malcesine è a pagamento.
Si consiglia di consultare il sito ufficiale per gli orari di apertura e i costi.

Foto del Castello di Malcesine



Foto e immagini del Castello di Malcesine (VR)






Tag: Guida ai castelli a Malcesine sul lago di Garda, Burgen Gardasee, Castles Garda Lake




Link sponsorizzati:

Località da vedere sul lago di Garda

Bardolino (VR)
Brenzone (VR)
Campione (BS)
Castelnuovo (VR)
Desenzano (BS)
Garda (VR)
Gardone riviera (BS)
Gargnano (BS)
Lazise (VR)
Limone (BS)
Lonato (BS)
Malcesine (VR)
Manerba (BS)
Moniga (BS)
Nago-Torbole (TN)
Padenghe (BS)
Peschiera (VR)
Puegnago (BS)
Riva (TN)
Salò (BS)
San Felice del Benaco (BS)
Sirmione (BS)
Soiano (BS)
Tignale (BS)
Torri del Benaco (VR)
Toscolano-Maderno (BS)
Tremosine (BS)

Booking.com