Dove puoi volare:
- A
Toscolano Maderno si può fare parapendio con il centro Garda Paragliding da un decollo di 1200 mt di altitudine rivolto ad Est verso il lago e l'
atterraggio a Toscolano alla spiaggia degli ulivi, dislivello totale di 1200mt.
- Brescia dal monte Maddalena si vola sulla città
- Lago d'iseo a Sale Marasino col panorama del lago.
Il volo in parapendio biposto può essere praticato da
chiunque,
non ci sono limiti di età, il peso del passeggero deve essere compreso
tra i 30 e 130 kg, non servono particolari doti fisiche.
Con Garda Paragliding si decolla da una montagna, durante il volo la
velocità è di 40 km/h ad una quota di almeno 1000mt.
E' utile quindi ripararsi dal vento e dal freddo: giacca antivento,
scarpe adatte alla montagna, guanti nelle stagioni fredde.
Il volo in biposto è fatto con Andrea Candiani, primo brevetto
conseguito nel 1998, mezzi volati: Parapendio, Deltaplano, Ala rigida,
Deltamotore e Paramotore.
Se si vuole si può richiedere di avere delle foto e/o il filmato HD come
ricordo del proprio volo.
Per informazioni: Andrea Candiani Tel: 328-2655925 (Lingua Italiana)
Erika Giacomini Tel: 338-1324708 (Lingua Inglese)
Tag: Guida al parapendio a Toscolano Maderno sul lago di Garda, Paragliding Gardasee, Glider on Garda Lake |
Bardolino (VR)
Brenzone (VR)
Campione (BS)
Castelnuovo (VR)
Desenzano (BS)
Garda (VR)
Gardone riviera (BS)
Gargnano (BS)
Lazise (VR)
Limone (BS)
Lonato (BS)
Malcesine (VR)
Manerba (BS)
Moniga (BS)
Nago-Torbole (TN)
Padenghe (BS)
Peschiera (VR)
Puegnago (BS)
Riva (TN)
Salò (BS)
San Felice del Benaco (BS)
Sirmione (BS)
Soiano (BS)
Tignale (BS)
Torri del Benaco (VR)
Toscolano-Maderno (BS)
Tremosine (BS)