Il Lago di garda non è soltanto una meta per le vacanze estive o per escursioni quando c'è la bella stagione.
Anche se il tempo è brutto la zona del lago offre tante cose da fare.
Ad esempio in inverno, soprattutto durante le feste di natale, le località più visitate del Lago di Garda allestiscono
mercatini natalizi (Dicembre 2020 annullati),
presepi, galleggianti o tradizionali,
oppure danno la possibilità, spesso gratis, di poter pattinare sul ghiaccio.
Fare il capodanno sul Lago di
Garda può essere un'esperienza economica ed anche divertente.
Ci sono poi alcuni centri più grandi che hanno il cinema per poter passare un pomeriggio diverso se fuori piove.
Inoltre può essere molto bello il panorama invernale o autunnale sul lago.
Se fa freddo ci si può riscaldare in uno dei tanti bar
aperti anche fuori stagione, magari sorseggiando una cioccolata calda, o gustandosi una fetta della tipica torta di rose, dolce tradizionale della zona.
Gli appassionati del benessere hanno invece un'ampia scelta di spa o centri termali dove potersi rigenerare magari godendosi il lago dalle acque riscaldate in una
bella piscina.
Per chi invece ama conoscere e visitare posti nuovi il Lago di Garda è un nodo importante per poter raggiungere la vicina
Brescia o Verona per una visita culturale.
Se poi si ha voglia di fare shopping non curandosi del freddo e della pioggia si può passare una giornata in uno dei tanti outlet village che ci sono nei dintorni.
Il lago di garda in inverno è anche meta per chi ama sciare o dedicarsi al North Walking con le sue belle
piste da sci intorno al Monte Baldo o nel vicino Trentino
e le tante passeggiate escursionistiche che si possono fare.
Per chi vuole coccolarsi un po', le Terme e SPA sul Lago di Garda sono sempre aperte.
Può essere una buona occasione per ricaricarsi e godere il benessere di un
bagno caldo mentre fuori le temperature sono basse.
Le piscine di acqua calda alle Terme di Sirmione
meritano sicuramente una visita rigenerante così come Aquardens Terme di Verona e il
parco termale Villa dei Cedri a Lazise.
Alcuni centri benessere e termali offrono viaggi speciali durante le feste natalizie, con brindisi di capodanno o pranzo di Natale.
Gli amanti della neve possono fare una vacanza in zona Lago di Garda in Inverno
per godere della neve, delle piste, dei panorami bellissimi del Monte Baldo.
Da
Malcesine si prende la funivia per raggiungere gli ottocento metri di altezza del Baldo.
Chi ha i bambini e non vuole rinunciare allo sci può andare
a sciare a Polsa, a San Valentino nell'Altopiano del Brentonico.
Approfondimenti: Sciare sul lago di Garda
Soprattutto nel periodo prima e dopo il Natale, sul Lago di Garda si possono
trovare diverse piste di pattinaggio sul ghiaccio in genere ad uso gratuito.
Nelle piazze di alcune località turistiche gardensi grandi e piccini si divertono con
uno sport sano ed economico.
A Sirmione si pattina sul ghiaccio
durante le feste natalizie in Piazza Mercato mentre a Salò la pista rimane disponibile per tutto il mese di Gennaio e viene allestita in Piazza Vittoria con apertura nei seguenti
giorni e orari: fino al 20 dicembre 2019 dal lunedì al venerdì dalle 14:30 alle ore 19, il Sabato dalle 10:30 alle 19 e dalle 20:30 alle 22:30, la domenica dalle 10:30 alle 19.
Da sabato
21 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 la pista di pattinaggio di Salò sarà aperta tutti i giorni dalle 10:30 alle 19 e dalle 20:30 alle 22:30 con apertura straordinaria il 31 dicembre dalle 10:30 alle
19 e dalle 20:30 fino alla mezzanotte per festeggiare il nuovo anno.
Attorno alle piste si possono
trovare stand gastronomici con prodotti tipici invernali, come frittelle, vin brulè, crepes di ogni genere.
Il Lago di Garda è un posto ideale per passare anche le vacanze nei mesi invernali.
Nel periodo natalizio
sul Garda si possono trovare mercatini natalizi da visitare per trovare oggetti di artigiano, idee per i regali di
Natale, addobbi tradizionali per l'albero, statuine del presepe e dolci di ogni tipo.
Ci sono poi alcune caratteristiche località che usano fare il
presepio direttamente sull'acqua.
Il Lago di Garda in Inverno offre dei panorami davvero mozzafiato.
L'atmosfera diventa poi
magica durante le feste dove addobbi e luci di Natali rendono la zona ancora più bella.
Inoltre in alcuni paesi sul Lago, ad esempio Salò, vengono allestite piste di pattinaggio sul ghiaccio dove
grandi e piccini possono divertirsi senza spendere alcun soldo.
A Riva del Garda a Dicembre viene aperta la
casa di Babbo Natale.
Il Castello richiama lo stupore dei più piccoli che possono divertirsi con laboratori speciali, farsi truccare da elfo grazie al servizio di truccabimbi,
vestirsi con abiti natalizi, gustarsi la merenda di Babbo Natale.
Il Lago di Garda gode di una posizione davvero strategica per la sua
vicinanza ad importanti città d'arte e non solo.
A pochi chilometri di distanza infatti si può visitare la bellissima
Verona, ancora più magica durante
le feste di Natale con i mercatini tipici,
Mantova e Cremona.
Bardolino (VR)
Brenzone (VR)
Campione (BS)
Castelnuovo (VR)
Desenzano (BS)
Garda (VR)
Gardone riviera (BS)
Gargnano (BS)
Lazise (VR)
Limone (BS)
Lonato (BS)
Malcesine (VR)
Manerba (BS)
Moniga (BS)
Nago-Torbole (TN)
Padenghe (BS)
Peschiera (VR)
Puegnago (BS)
Riva (TN)
Salò (BS)
San Felice del Benaco (BS)
Sirmione (BS)
Soiano (BS)
Tignale (BS)
Torri del Benaco (VR)
Toscolano-Maderno (BS)
Tremosine (BS)
Tag: Inverno sul Lago di Garda,Idee per cose da fare in Inverno, Gardasee, Winter Garda lake |