Nella zona dell'alto lago di Garda, sopra Gargnano, si può
provare il lancio con il base jumping, uno degli sport estremi più
praticato.
Il salto nel vuoto con l'elastico avviene dal ponte Valvestino, lungo la strada provinciale per Magasa.
Si incontra un bel lago artificiale nell'entroterra dell'Alto Garda, con
una
diga molto alta realizzata nel 1962, di aspetto scandinavo con i suoi
rami "a fiordo" che si inoltrano nelle valli laterali fitte di
boscaglia.
Le sponde sono ripide e incontaminate. Il primo ramo a sinistra dopo
la diga è molto selvaggio ed isolato, classificato come "Area Wilderness
Val di Vesta".
Raggiungere questa zona per fare il salto non è molto comodo,
infatti la strada è piuttosto sconnessa ed è impegnativa salendo in
automobile dal lago di Garda.
Il punto di lancio avviene su di un ponte da
un'altezza non troppo elevata ma sicuramente di grande impatto scenico
per il panorama circostante.
L'acqua del lago artificiale verso la quale
ci si lancia è infatti di un verde-blu acceso e tutto intorno una natura
davvero incontaminata.
Si consiglia dopo il salto nel vuoto di visitare i dintorni, come le
frazioni del comune di Valvestino, borghi caratteristici per i classici
fienili dal tetto in paglia.
Val Vestino - Strada provinciale per Magasa.
Tag: Guida agli sport estremi a Gargnano sul lago di Garda, Bungee Jumping, Extremsports Gardasee, Extreme sport Garda Lake |
Bardolino (VR)
Brenzone (VR)
Campione (BS)
Castelnuovo (VR)
Desenzano (BS)
Garda (VR)
Gardone riviera (BS)
Gargnano (BS)
Lazise (VR)
Limone (BS)
Lonato (BS)
Malcesine (VR)
Manerba (BS)
Moniga (BS)
Nago-Torbole (TN)
Padenghe (BS)
Peschiera (VR)
Puegnago (BS)
Riva (TN)
Salò (BS)
San Felice del Benaco (BS)
Sirmione (BS)
Soiano (BS)
Tignale (BS)
Torri del Benaco (VR)
Toscolano-Maderno (BS)
Tremosine (BS)