Gardone Riviera è il proseguimento della bella
Salò, ma
rivela il suo spirito totalmente turistico anche in inverno, con un
arredamento elegante ed una impostazione piuttosto seria, ricalcante
l'atmosfera di composta eleganza del Grand Hotel, costruito nel 1884,
che spicca all'inizio della passeggiata a lago.
In auto:
Gardone Riviera è raggiungibile dal Nord con l'autostrada del Brennero
A22, uscita a Rovereto Sud per poi raggiungere Riva e proseguire sulla
SS45bis fino a Gardone Riviera.
Da sud, con l'autostrada A4, uscita a Brescia Est per poi proseguire con la
tangenziale e, con la SS45bis, costeggiando il Lago di Garda fino a
destinazione.
In treno:
La stazione ferroviaria più vicina è quella di
Desenzano o
Brescia.
Proseguendo poi in autobus per la destinazione.
Il bellissimo lungolago di Gardone Riviera, lago di garda sponda bresciana, al primo sole del mattino
si riempie di gente mentre verso sera diventa nei mesi estivi il posto dove prendere un gelato, un aperitivo o dove andare a cenare in un elegante
ristorante.
Gardone Riviera si trova a soli 37 Km da Brescia sulla sponda
occidentale del Lago di Garda, all'inizio della Riviera dei Limoni.
La posizione di Gardone Riviera, permette al turista di fare una vacanza o una gita che non sia soltanto stare in spiaggia a prendere il sole.
Infatti da Gardone si possono fare visite
e gite a località del Lago di Garda molto famose per la
loro ospitalità, come
Salò ed il suo
mercato
del sabato mattina, la Gardesana Occidentale e i paesi a picco sul
lago, o la ventosa
Riva del Garda, paradiso dei surfisti.
Altre località da vedere vicino a Gardone Riviera sono le zone della Valtenesi
con
Padenghe sul Garda,
Puegnago e
Polpenazze,
vere vetrine enogastronomiche del
pregiato
olio
d'oliva extravergine del Garda oltre che di invitanti
vini D.O.C.
Da non perdere una visita al
Vittoriale degli Italiani
con il suo parco e la casa-museo
e ai magnifici
giardini botanici Hruska.
A Gardone Riviera si può trovare sistemazione di alloggio per ogni gusto e possibilità.
Dagli Hotel lussuosi
con parco, SPA, piscina e ristoranti con chef di gran fama, ad alberghi dignitosi ma meno cari, a pensioni o
Bed and Breakfast adorabili.
Gardone può vantare un lido bellissimo, ampio e ben servito e una
spiaggia che ricorda quelle più belle dell'Adriatico.
Gardone Riviera è anche storia, cultura, natura.
Si possono ammirare i magnifici palazzi storici che ospitano prestigiosi
hotel oppure ville d'epoca come la bellissima Villa Alba, i pittoreschi borghi:
Gardone di Sotto e Gardone di Sopra che sono collegati da uno spazio carico
di magia e sensualità: il
Giardino Botanico.
I giardini Hruska sono una raccolta floreale a carattere continentale, in cui Africa e Sud
America, Asia, Europa e Australia sono intessute le une nelle altre.
Inoltre si possono ammirare sculture indiane e marocchine in armonia con
installazioni di Roy Lichtenstein, Susanne Schmögner, Mimmo Paladino e
Keith Haring".
Foto sul giardino Hruska.
Dal lungolago di Gardone Riviera parte il battello che porta in pochi minuti sulla
sponda veronese, a
Malcesine dove si può prendere la funivia panoramica, dotata di cabine rotanti,
per salire ai 1800 metri del
Monte Baldo
ed alle altre località del Lago di Garda.
Destinazioni da raggiungere con il servizio di
navigazione del Garda in battello sono
Desenzano,
Riva
(Trentino),
Torri del Benaco
(Veneto)Bardolino, per citarne solo alcune tra le più note.
Tag: Guida turistica e storica di Gardone, con foto e immagini. Tourist history guide about Gardone, visitor information, informationen touristen |
Bardolino (VR)
Brenzone (VR)
Campione (BS)
Castelnuovo (VR)
Desenzano (BS)
Garda (VR)
Gardone riviera (BS)
Gargnano (BS)
Lazise (VR)
Limone (BS)
Lonato (BS)
Malcesine (VR)
Manerba (BS)
Moniga (BS)
Nago-Torbole (TN)
Padenghe (BS)
Peschiera (VR)
Puegnago (BS)
Riva (TN)
Salò (BS)
San Felice del Benaco (BS)
Sirmione (BS)
Soiano (BS)
Tignale (BS)
Torri del Benaco (VR)
Toscolano-Maderno (BS)
Tremosine (BS)