Le Frecce Tricolori sorvoleranno il Lago di Garda Domenica 6 Ottobre 2019 a Desenzano con un evento da
non perdere del tutto gratuito!
Lo spettacolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale, PAN, meglio note come Frecce Tricolori, l'estate scorsa ha richiamato visitatori, appassionati, curiosi e
turisti da tutto il nord Italia per l'evento in Valtenesi, con un successo strepitoso non previsto.
Desenzano Air Show, questo il nome dell'evento, si svolgerà
Domenica 6 Ottobre dalle ore 10 alle ore 12.30 e coinvolgerà i migliori professionisti del volo acrobatico da tutto il mondo.
Inoltre sarà possibile il 4 e 5 Ottobre assistere alle
prove al mattino.
Lo spettacolo sarà un evento davvero indimenticabile, completamente gratuito e promosso dal Comune di Desenzano in collaborazione
con l'Aeronautica Militare Italiana.
Si potrà assistere allo spettacolo delle Frecce Tricolori di Desenzano stando direttamente in
spiaggia oppure nelle aree adibite, non ci sono biglietti da comprare perché l'air show è gratis.
Si consiglia di raggiungere Desenzano in treno oppure di prevedere un
intenso traffico e parcheggi affollati, per questo meglio parcheggiare a distanza e passeggiare fino al lungolago.
L'Airshow si terrà il 4/5/6 ottobre 2019, con quattro prove al mattino dalle 10,00 alle 12,30 e Domenica 5 Ottobre Air Show sempre al mattino
dalle 10,00 alle 12,30.
Prima di poter ammirare lo spettacolo emozionante delle acrobazie delle nostre Frecce Tricolori nel cielo di Desenzano sul Lago di Garda, si potrà assistere ad altre dimostrazioni, come quella del
HH139A, elicottero tutto italiano, Leonardo Finmeccanica.
Il pubblico di Desenzano sarà intrattenuto da molte altre esibizioni aeree di piloti talentuosi, inoltre si potranno ammirare anche
le esibizioni di aerei anfibi e di idrovolanti, il tutto senza alcun biglietto da comprare perché tutti gli spettacoli sono gratis.
313° Gruppo Addestramento Acrobatico dell’Aeronautica Militare Italiana del 2°Stormo, Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN) meglio nota come Frecce Tricolori è nata nel 1961 su decisione dell'Aeronautica Militare Italiana di formare una squadra fissa per l'addestramento acrobatico dei piloti.
Le
Frecce Tricolori utilizzano dieci aerei, nove che si esibiscono in gruppo e uno da solo.
È la pattuglia acrobatica aerea più numerosa al mondo.
Ogni esibizione
prevede l'esecuzione di venti acrobazie e tutto lo spettacolo dura circa mezz'ora.
Il velivolo utilizzato per i loro programmi acrobatici è Aermacchi MB 339 A/PAN MLU, dal
1982.
Bardolino (VR)
Brenzone (VR)
Campione (BS)
Castelnuovo (VR)
Desenzano (BS)
Garda (VR)
Gardone riviera (BS)
Gargnano (BS)
Lazise (VR)
Limone (BS)
Lonato (BS)
Malcesine (VR)
Manerba (BS)
Moniga (BS)
Nago-Torbole (TN)
Padenghe (BS)
Peschiera (VR)
Puegnago (BS)
Riva (TN)
Salò (BS)
San Felice del Benaco (BS)
Sirmione (BS)
Soiano (BS)
Tignale (BS)
Torri del Benaco (VR)
Toscolano-Maderno (BS)
Tremosine (BS)