Dal 1 Maggio al 31 Ottobre 2015 finalmente a Milano si è dato inizio a Expo 2015,
l'evento più atteso dell'anno.
Sono oltre 20 milioni di persone
attese in questi mesi.
Expo 2015 presenta il tema:
"Nutrire il pianeta. Energia per la vita".
L'obiettivo è quello di incentivare e diffondere nel mondo la cultura
della sana alimentazione, del cibo, della cucina, dei prodotti
eno-gastronomici di qualità, nel rispetto dell'ambiente, del pianeta,
delle tradizioni, grazie anche all'aiuto delle nuove tecnologie e dei
nuovi mezzi di ricerca.
Il Lago di Garda durante i 184 giorni di Expo diventa uno dei
maggiori punti di forza della manifestazione in quanto è un punto di
snodo fondamentale per visitare e conoscere le più belle località del
Nord Italia.
Grazie ad Expo 2015 si può conoscere da vicino la cultura, la tradizione
e le meraviglie del Lago di Garda.
Il Lago si trova a una manciata di
chilometri dal polo espositivo di Milano ed è ben collegato grazie ai
tanti snodi autostradali e ferroviari diventando così la destinazione
ideale per trascorrere un fine settimana da non dimenticare oppure una
tranquilla base per dirigersi verso il polo fieristico di Milano expo.
Dopo una visita alle magnifiche città d'arte come Venezia, Mantova,
Verona, Trento e Brescia, il Lago di Garda diventa la meta più adatta
per un soggiorno dedicato alla natura, all'ambiente, alla buona cucina,
allo sport e agli svaghi offrendo tutto quello che un turista o
visitatore di Expo può richiedere.
Il territorio del Garda è ricco di prodotti eno-gastronomici da proporre
nel rispetto del filo conduttore di expo.
Oltre al buon
Vino, il Garda è famoso in tutto il mondo per il suo
Olio, per i
formaggi, per i piatti della tradizione.
Cerca Hotel, Residence, Albergo, per il tuo soggiorno a Milano durante EXPO 2015
Si inizia dal 1 al 17 Maggio con la settima edizione
della Rassegna Enogastronomica dedicata al
Pesce del Lago di Garda. Nove ristoranti di
Toscolano Maderno propongono menù ad un prezzo fisso di 30 euro con
piatti abbinati al
vino Chiaretto o
Lugana.
Dal 1 al 7 Giugno a
Moniga del Garda con la manifestazione ITALIA IN ROSA, evento
dedicato al
vino Chiaretto.
Per l'ottava edizione Italia in Rosa è ospitata nel castello trecentesco di
Moniga.
Ospite speciale della vetrina del Vino Chiaretto sarà il cantautore Omar Pedrini,
testimonial per Expo 2015 del patrimonio Unesco di Brescia.
Oltre a visitare le bellissime città d'arte poco distanti dal Lago di Garda, e
da Milano, durante Expo 2015 si può cogliere l'occasione per visitare i
posti più belli del Lago.
Si possono seguire i diversi percorsi Eno-gastronomici, seguendo
le
vie del Vino o dell'Olio
del Garda, oppure godere dei magnifici panorami che il Lago
offre, come
Sirmione con le
Grotte di Catulllo,
Desenzano con le vie dello
shopping,
Gardone Riviera con il suggestivo
Vittoriale degli Italiani o il
Giardino Botanico,
Riva del Garda con gli scorci mozzafiato,
Limone con le caratteristiche limonaie, solo per citare alcune
località della zona, per poi visitare le perle della costa orientale
come
Peschiera del Garda o più a nord
Brenzone.
I più sportivi o gli amanti delle passeggiate troveranno sul Lago
diverse alternative per godere in pieno della natura della zona,
scegliendo tra diversi
percorsi ciclabili o itinerari pedonali.
Bardolino (VR)
Brenzone (VR)
Campione (BS)
Castelnuovo (VR)
Desenzano (BS)
Garda (VR)
Gardone riviera (BS)
Gargnano (BS)
Lazise (VR)
Limone (BS)
Lonato (BS)
Malcesine (VR)
Manerba (BS)
Moniga (BS)
Nago-Torbole (TN)
Padenghe (BS)
Peschiera (VR)
Puegnago (BS)
Riva (TN)
Salò (BS)
San Felice del Benaco (BS)
Sirmione (BS)
Soiano (BS)
Tignale (BS)
Torri del Benaco (VR)
Toscolano-Maderno (BS)
Tremosine (BS)
Tag: Expo 2015 sul Lago di Garda, Expo, Garda Expo |