La cucina tradizionale regionale di Bardolino si basa soprattutto sul
pesce di lago.
Le Alborelle ad esempio sono piccoli pesci di acqua dolce che si preparano fritte, mentre le sarde sono un
piatto che fonde piacevolmente l'agro con il dolce.
La Tinca è un ottimo pesce di lago se cotto assieme al riso
(ricetta del risotto con la tinca), mentre il lavarello diventa
prezioso se cotto ai ferri.
Non può mancare nei menù dei ristoranti tipici anche l'Anguilla che cucinata alla griglia perde lentamente
il suo grasso facendo riaffiorare un sapore pieno e ricco dei colori del lago.
Tra i piatti preparati nei ristoranti tipici regionali di Bardolino il principe è il
Risotto spesso cucinato con il Tastasàl, con il
radicchio, con i funghi e con la tinca.
Altro piatto è Pasta e fagioli, gli Gnocchi al pomodoro, le Tagliatelle al ragù, i Bigoli al
torchio con una vasta ricchezza di ragù e il Lesso con la pearà, il tutto accompagnato dagli ottimi vini di Bardolino.
Osteria Al Capitel
Via Gardesana Dell' Acqua 1
La Taverna del Cantore
Via Fosse 40
Ristorante La Dacia
Str. dei Monvei 1
Ristorante Pizzeria la Formica
P. Lenotti 1
Locanda Al Cardellino
Via Pralesi 16
La Loggia
Piazza Principe Amedeo 7
Ristorante Il Bacaro
P. Lenotti 6
Ristorante Il Giardino Delle Esperidi
Via Goffredo Mameli
Trattoria Al Commercio
Via Solferino
Trattoria Montioni
Loc. Montioni
Tag: Guida ai Ristoranti tipici regionali e trattorie a Bardolino sul lago di Garda, traditionellen Restaurants Bardolino Gardasee, traditional restaurants in Bardolino, Garda Lake |
Bardolino (VR)
Brenzone (VR)
Campione (BS)
Castelnuovo (VR)
Desenzano (BS)
Garda (VR)
Gardone riviera (BS)
Gargnano (BS)
Lazise (VR)
Limone (BS)
Lonato (BS)
Malcesine (VR)
Manerba (BS)
Moniga (BS)
Nago-Torbole (TN)
Padenghe (BS)
Peschiera (VR)
Puegnago (BS)
Riva (TN)
Salò (BS)
San Felice del Benaco (BS)
Sirmione (BS)
Soiano (BS)
Tignale (BS)
Torri del Benaco (VR)
Toscolano-Maderno (BS)
Tremosine (BS)